Notizie Locali Economia

L'azienda Aboca continua il suo processo di crescita lanciando nuovi progetti

Fatturato in aumento e nuove assunzioni

Print Friendly and PDF

L'azienda Aboca, vero orgoglio della Valtiberina, sembra non fermarsi mai. Fatturato in continua crescita, toccando i 215 milioni di euro, con un aumento dell'11 % e posti di lavoro saliti a 1.500 ma che nel 2019 arriveranno a 1.600 con fatturato destinato a incrementarsi di un ulteriore 10 %. Valentino Mercati, imprenditore di successo e uomo lungimirante nel suo lavoro é oramai il re delle produzioni fitosanitarie, ma se uno pensa che sia arrivato il momento di fermarsi si sbaglia veramente di grosso. Il Cavaliere lancia una nuova sfida su natura e ambiente con la creazione di un parco faunistico di 300 ettari in Casentino, vicino alla Verna, limitrofo al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, per sperimentare la convivenza tra specie animali, "fratello lupo" e uomo. Già in corso il ripopolamento in un'area che era in abbandono, ora destinata al ripristino ambientale con valorizzazione turistica. Investimenti e primi posti di lavoro. Nel frattempo procede in Valdichiana, a Montecchio Vesponi, il progetto dell'arboreto e il recupero delle antiche case leopoldine, con Mercati contrariato da alcuni interventi avvenuti in altre zone dove le caratteristiche architettoniche della case realizzate al tempo del Granduca, sono state snaturate.

 

Notizia tratta dal Corriere di Arezzo
© Riproduzione riservata
29/04/2019 10:27:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Allarme rosso per l'artigianato dell'Umbria: in dieci anni registrato un calo di aziende dell’11,8% >>>

Patrizio Bertelli, presidente del Gruppo Prada, nominato Cavaliere al Merito del Lavoro >>>

Panno del Casentino addio: ha chiuso la Manifattura >>>

Perugia riabbraccia il Caffè Morlacchi >>>

Mohamed Alabbar, uno dei più potenti uomini d'affari del pianeta acquista il Castello di Antognolla >>>

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>