Notizie Nazionali Attualità

Roma, dopo duemila anni torna alla luce la Sala della Sfinge

L'eccezionale scoperta, del tutto casuale, è stata fatta nella Domus Aurea

Print Friendly and PDF

Una scoperta fortuita e davvero fortunata nel cuore della Città eterna dalla grande bellezza, unica al mondo. È quella che hanno fatto gli archeologi, gli architetti e i restauratori del Parco archeologico del Colosseo montando un ponteggio nella Domus Aurea, la grande residenza che Nerone si fece costruire dopo l'incendio del 64 dopo Cristo.  Pur essendo abituati a scoprire meraviglie nascoste dell'Urbe il loro stupore misto alla soddisfazione è stato grande quando hanno ritrovato casualmente la cosiddetta "Sala della Sfinge". Ovvero un ambiente affrescato con una volta a botte e una finestra a bocca di lupo che si apre sulla lunetta di fondo dove di trova la figura che dà il nome allo stanza e che si trova al di sopra di un probabile oggetto sacro. Intorno ci sono elementi architettonici immaginari fra piatti cerimoniali e ghirlande.

 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
12/05/2019 21:36:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: Anas invita a guidare con prudenza >>>

Sangue, Avis Toscana fa il bilancio dell’estate >>>

Esodo estivo, Anas: 23,5 milioni di transiti, tra venerdì 15 domenica 17 agosto >>>

La stangata su lettino e ombrellone svuota le spiagge >>>

Non si scherza con il fuoco: l’appello di Legambiente contro l’emergenza incendi >>>

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto >>>

Viaggi aerei: grazie alla tecnologia arrivano nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano >>>

Addio alla carta d’identità al gate per i voli nazionali e Schengen >>>

Consumatori: prezzi proibitivi, fino 950 euro per volare in Sardegna >>>

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>