Notizie Locali Attualità

L'iter della 3Bis non si sblocca: chieste ora anche le indagini archeologiche

Il sindaco di Pieve, Claudio Marcelli: "Speriamo che possano essere superati in breve tempo"

Print Friendly and PDF

Se per il Puleto le notizie si possono definire anche rassicuranti, diverso e più intricato l’iter per la riapertura della vecchia 3bis Tiberina, per la quale Anas ha già individuato l’impresa esecutrice. Emerge il problema delle autorizzazioni dei vari Enti sul progetto: Soprintendenza su tutti, che ha chiesto anche indagini archeologiche sul tracciato. Tutto ciò non fa altro che allungare in maniera evidente le pratiche. “Ogni giorno c’è una pena e quella di oggi è che sulla Tiberina 3Bis ci sono svariate richieste da organi che chiedono approfondimenti – commenta il sindaco di Pieve Santo Stefano, Claudio Marcelli – dall’incontro con l’ingegner Marzi è emerso che questi approfondimenti li stanno preparando per poter dare una risposta ai vari enti. Non essendoci un provvedimento del Governo che ne dichiara l’emergenza, gli approfondimenti vengono richiesti da tutti e ognuno ha fatto la sua parte: speriamo che possano essere superati in breve tempo; questo è quello che ci auguriamo, seppure il Comune di Pieve Santo Stefano farà sicuramente la sua parte”. Cinque chilometri di strada che collegano Valsavignone a Canili di Verghereto: al centro, per un piccolo spicchio, anche la presenza del parco Alta Valle del Tevere Monte Nero. “Si tratta di richieste che si possono definire inspiegabili, se non inaccettabili, ma che non è possibile superare allo stato delle norme attuali – conclude il sindaco di Bagno di Romagna, Marco Baccini - emergono ancora una volta i problemi di un’Italia affossata dalla giungla di Enti, norme, di mancanza di buon senso o, ancora di più, di senso pratico, che richiederebbero di trattare le emergenze come situazioni di eccezione, per le quali superare i normali iter e le normali procedure, pur non rinunciando ai parametri di sicurezza”. Questione complicata, con i tempi destinati ad allungarsi.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/06/2019 10:40:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

1 commento alla notizia

sanborgo
ha commentato il
18/06/2019 13:11:35

Speriamo che non trovino qualche scheletro o un coccino sennò addio strada. Ma mi viene da dire" o non c'era già la strada !!!! " che hanno da vedere questi della sovrintendenza? ma in Italia questo ed altro e poi si lamentano che alle elezioni vincono quelli incazzati. ancora poco.
Archivio Attualità

Sansepolcro celebra la nomina dei nuovi capi squadra dei vigili del fuoco volontari >>>

Buche e giunti che saltano: la E45 ancora danneggiata dal maltempo >>>

Palazzo Chigi sarà arredato da un'azienda del Casentino >>>

Il direttore generale della Asl Toscana Sud Est in visita all'ospedale della Valtiberina >>>

Le classi terze della scuola media Mavarelli-Pascoli in visita al palazzo comunale di Umbertide >>>

Furti a Monterchi, il sindaco: "I raid in appartamento devono diventare reati contro la persona" >>>

Gipsy Fiorucci sul podio del festival della Canzone Cristiana di Sanremo >>>

La 'nuova' piazza Torre di Berta pronta per le Fiere di Mezzaquaresima >>>

Lotto, doppietta da 707mila euro a Terranuova Bracciolini: vincita più alta dell'anno >>>

Nicolò Filippucci, parte il sogno del serale di Amici per il giovane Corcianese >>>