Notizie Locali Eventi

Giornata dedicata al ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace

Stamani le celebrazioni dei carabinieri in varie zone della provincia di Arezzo

Print Friendly and PDF

Con una solenne cerimonia svolta questa mattina alle ore 9.30 presso il monumento eretto in ricordo dei Caduti di Nassiriya è stata celebrata la 11° giornata dedicata al ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

Alla celebrazione hanno preso parte il Prefetto Anna Palombi, il Sindaco Alessandro Ghinelli, l’Arcivescovo di Arezzo, Mons. Riccardo Fontana, il Presidente della Provincia Silvia Chiassai, il comandante Provinciale dei carabinieri, Col. Vincenzo Franzese, i vertici provinciali delle forze di polizia nonché le rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri e del Lions Club Mecenate di Arezzo alla cui iniziativa si deve, in collaborazione con Comune e Provincia, la realizzazione nel 2007 dell’opera tributo ai Caduti di Nassiriya, realizzata dal maestro Alessandro Marrone e collocata tra via Petrarca e via Fra Guittone.

Sulle note  del silenzio d’ordinanza, le Autorità hanno deposto una corona di alloro alla stele eretta a tributo dei caduti, militari e civili, nell’attentato del 12 novembre 2003 alla base Maestrale, sede operativa della Multinational Specialized Unit presidiata dai carabinieri, un breve momento di raccoglimento con la benedizione da parte dell’Arcivescovo della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro. In quello che fu il più grave attacco subito dalle forze armate italiane dalla fine del Secondo conflitto mondiale locale –ricordiamo – due uomini a bordo di un’autocisterna fecero esplodere una bomba che spezzò le vite di 28 persone, 9 iracheni e 19 italiani: 12 carabinieri, 5 militari dell'Esercito e due civili.

Analoga cerimonia è stata svolta ad Anghiari alla presenza del Sindaco Alessandro Polcri, del comandante della Stazione Carabinieri e di rappresentanze degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Anghiari, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle Associazioni d’Arma della valtiberina. Dopo la Santa Messa nella chiesa della Propositura celebrata da don Alessandro Bivignani, i presenti hanno raggiunto in corteo i giardini di Campo della Fiera, dove è stata deposta una corona di alloro al monumento eretto in ricordo dei Caduti di Nassiriya.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/11/2019 14:20:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Tanti visitatori alle fiere di San Florido a Città di Castello >>>

Paleoarte e comunicazione scientifica protagoniste al Museo Paleontologico di Montevarchi >>>

A San Giustino c’è Il Veglione del Volontariato con i Ladri di Carrozzelle >>>

Sansepolcro, iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Castiglione del Lago accende l’Albero di Natale in acqua il 6 dicembre >>>

Intelligenza artificiale e innovazione in campo per l'agriturismo italiano >>>

Per la sopravvivenza del Trasimeno necessarie costante manutenzione e continua attenzione >>>

Inaugurata la mostra per i 100 anni dell’Automobile Club Perugia >>>

“La Scuola del Futuro”, a Cospaia si celebrano 50 anni di innovazione educativa >>>

Grande successo la XVI edizione del Premio Sportivo Nazionale “La Clessidra” >>>