Notizie Locali Politica

Intitolata a Mario Magri la passeggiata pedonale e ciclabile parallela a via dei Carabinieri

Militare aretino, la sua vita fu un esempio di coerenza, rettitudine e amore per la libertà

Print Friendly and PDF

Intitolata a Mario Magri (1897-1944, storico militare aretino) la passeggiata, pedonale e ciclabile, parallela a via dei Carabinieri, che inizia all’altezza del parco Ducci e termina in via Levi Civita, collegando il quartiere di Monte Falco con il quartiere dell’Orciolaia.

L’intitolazione era stata approvata dalla giunta dopo l’ok del consiglio comunale alla mozione presentata a maggio 2016 dallo storico Enzo Gradassi e dai consiglieri Angelo Rossi e Donato Caporali.

La vicenda personale dell’aretino Magri ha sullo sfondo la prima guerra mondiale, l’impresa fiumana di D’Annunzio, il fascismo e qualche oscura congiura, il confino degli oppositori, per lui durato dal 1926 al 1943, e poi la caduta del regime, la resistenza e la tragedia delle Fosse Ardeatine. Magri, uomo di assoluto rigore morale, ha condotto una vita di coerenza e rettitudine, di amore a tutto tondo per la libertà, la propria e quella degli altri, mai accettando, come lui stesso scrisse, di aggiogarsi al carro del vincitore.

Lo storico aretino Enzo Gradassi ha pubblicato un libro su Mario Magri, ribattezzato da Gabriele D'Annunzio “capitano Magro” e anche dal volume è nata la proposta dell’intitolazione.

Alla cerimonia di stamani hanno preso parte il sindaco Alessandro Ghinelli e il consigliere comunale Angelo Rossi, uno dei proponenti la mozione.​

Redazione
© Riproduzione riservata
16/11/2019 14:45:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Corciano, cantiere pronto a partire per l'ampliamento del cimitero di Castelvieto >>>

Tutto pronto per portare l'acqua della diga di Montedoglio nel lago Trasimeno >>>

Il Liceo Properzio di Assisi sempre più accessibile: inaugurato il percorso loges >>>

L’ultima foto alla ex-scuola elementare di Città di Castello prima del suo abbattimento >>>

La Regione aumenta di quasi 18 milioni le risorse per zone montane e benessere animale >>>

Regionali, Marco Casucci capolista sia ad Arezzo che nella circoscrizione Firenze 2 >>>

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>

A Città di Castello lunedì 15 settembre primo giorno di scuola per i 5.585 studenti >>>

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>