Notizie Nazionali Sanità

A 5 anni e con la “schiena a Z”: salvata al Regina Margherita

Un caso di malformazione dovuto ad una forma rara di scoliosi

Print Friendly and PDF

Una bimba di 5 anni colpita da una malattia rara: così rara da non essere stata diagnosticata. Una bimba segnata per sempre, apparentemente. Perché questo caso dimostra che a volte la Medicina moderna è in grado di ribaltare situazioni date per perse.

Malattia sconosciuta 

Per la prima volta è stato effettuato un delicato intervento chirurgico all'insegna di una nuova tecnica mini invasiva con "barre di accrescimento magnetiche" su una bimba affetta da una grave scoliosi toracica progressiva associata ad altre patologie malformative e a ritardo psicomotorio. E’ accaduto all'ospedale Regina Margherita di Torino. Il trattamento seguito fino a quel momento con corsetti ortopedici e busti gessati aveva il solo obiettivo di impedire che la situazione peggiorasse ulteriormente e di far sì che la piccola potesse arrivare all'età idonea al trattamento chirurgico, solitamente a 7-8 anni.

L'intervento 

Dato il rapido aggravamento - parliamo di una bimba di 5 anni e sottopeso (appena 11 chili) -   l'équipe del dottor Pasquale Cinnella, responsabile della Struttura di Scoliosi, non solo ha anticipato l'intervento ma è ricorsa a una nuova tecnica che non prevede chirurgie successive. L'operazione di correzione della scoliosi è stata realizzata con due piccole incisioni alle estremità della curva e con barre di accrescimento "magnetiche", collegate ai due estremi della scoliosi tramite ancoraggi su coste e vertebre. 

Il risultato 

Obiettivo: effettuare gli allungamenti periodici delle barre grazie ad appositi magneti esterni che favoriscono questo processo, senza necessità di effettuare successivi interventi chirurgici (se non quello definitivo per la rimozione delle barre), con evidente beneficio per la piccola paziente: già una settimana dopo l'intervento ha ripreso le sue normali attività quotidiane. Per la piccola, comunque si chiami, il vero regalo di Natale è la prospettiva di una vita  normale.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
24/12/2019 06:23:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Hypersight, il super-occhio contro i tumori: vede e colpisce in 6 secondi >>>

Assistenza sanitaria sufficiente solo in 13 regioni italiane >>>

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: può diventare un'epidemia? Cosa dicono i virologi >>>

Medici di famiglia, da autonomi a dipendenti del Ssn >>>

Sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito grazie a un intervento senza precedenti >>>

Asl e ospedali: sono al Nord le 5 migliori aziende sanitarie in Italia, le peggiori al Sud >>>

I tre migliori ospedali italiani: uno è privato e due sono pubblici >>>

Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022 >>>

Covid: aumentano contagi e morti in Italia ma gli esperti sono divisi >>>

Arriva la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale >>>