Notizie Locali Cronaca

Posta irregolare alla beccaccia: sanzionato un cacciatore di Monterchi

Il tesserino gli è stato sospeso per un anno

Print Friendly and PDF

Sorpreso all’imbrunire mentre fa la posta alla beccaccia. Un atto di bracconaggio vero e proprio, che è costato complessivamente una serie di sanzioni amministrative e la sospensione per un anno del tesserino a un uomo sulla sessantina residente a Monterchi, sorpreso giorni addietro dai carabinieri forestali mentre cacciava con un sistema illecito per poi tentare addirittura di scappare. La cosiddetta “posta” è infatti una modalità non consentita, perché il cacciatore - invece di esercitare l’attività con il cane – attende la beccaccia all’alba o all’imbrunire, quando cioè esce e fa rientro nel bosco e quindi non negli orari stabiliti, per dare modo a questo uccello di poter uscire alla sera verso le proprie zone di pascolo e di rientrare indenne al mattino nelle proprie rimesse. Purtroppo – è stato fatto notare – la pratica della “posta” è ancora abbastanza radicata, non tanto fra quelli giovani ma in particolare fra i cacciatori più attempati, nonostante non vi siano più necessità alimentari che la possano in parte giustificare. Il numero di coloro che mirano alla beccaccia è salito in misura esponenziale negli ultimi anni, sia perché è rimasta l’unico selvatico “vero” da poter cacciare con il cane da ferma, sia perché la pubblicità fatta a questo animale è senza eguali, con una forte promozione sui canali tematici. Ciò ha scatenato la bramosia di molte persone, che esibendo l’animale preso si fregiano di essere grandi cacciatori, non tenendo in considerazione l’aspetto etico, ossia quello di aver fatto propria la preda imboccando una strada più sbrigativa e soprattutto scorretta. La beccaccia, “regina del bosco”, non può essere considerata il migratore da catturare facilmente a tradimento con il buio, ma un obiettivo del cacciatore che richiede la giusta preparazione, con a volte anni di errori assieme ai cani, perché è comunque un volatile astuto, capace di farsi inseguire anche per una giornata intera e in posti incredibili prima di creare le giuste condizioni per lo sparo. Il cacciatore monterchiese pizzicato dai carabinieri forestali dovrà ora pagare una sostanziosa somma per caccia fuori orario, posta alla beccaccia, caccia su strada pubblica e anche per aver tentato di darsi alla fuga con la sua auto, anche se è stato subito bloccato.  

Redazione
© Riproduzione riservata
07/01/2020 22:18:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Pieve Santo Stefano, bloccati nel Singerna per l’improvviso innalzamento dell'acqua >>>

Scontro tra un'auto e una moto in via Tarlati ad Arezzo: ferita una donna >>>

Rapinatori arrestati a Monterchi: il Gip conferma la custodia cautelare in carcere >>>

Foiano della Chiana: posto di controllo fatale a un 24enne >>>

Superstrada E45 chiusa a Verghereto per un mezzo pesante intraversato >>>

Ancora sangue e coltelli a Perugia >>>

Azienda orafa a fuoco nella notte ad Arezzo: paura in via Calamandrei >>>

Mistero a Trestina, rinvenuto aereo ribaltato ma non c'é traccia del pilota >>>

Presunti rapinatori arrestati a Monterchi: in auto maschere, pistola, chiodi e guanti >>>

Pieve Santo Stefano, incrementate le postazioni con telecamere lettura targhe >>>