Notizie Locali Politica

Rotatoria di Terontola, via ai lavori

Un intervento infrastrutturale che diminuirà il rischio di incidenti rilevato negli ultimi anni

Print Friendly and PDF

Hanno preso il via, a Terontola, i lavori di costruzione della nuova rotatoria tra viale Michelangelo, via dei Combattenti, via Petrarca e via della Pieve. Si tratta di un intervento di messa in sicurezza della strada per rendere più sicuro l'incrocio e più agevoli le manovre di svolta.

Il comune di Cortona ha progettato l’intera opera, in sintonia con quanto previsto dalla stessa amministrazione in materia di viabilità. Si tratta di un intervento infrastrutturale che diminuirà il rischio di incidenti rilevato negli ultimi anni, tutelando, al tempo stesso, gli utenti più deboli della strada: pedoni, ciclisti e motociclisti.

Dal punto di vista tecnico, la nuova rotatoria avrà un raggio di nove metri, e sarà parzialmente sormontabile. L’investimento ammonta a 16.000 euro e i lavori saranno completati entro tre settimane. Nel progetto rientra anche la sistemazione dei marciapiedi circostanti, a tutto vantaggio del traffico pedonale. 

«Si tratta di un’opera pubblica – afferma il primo cittadino di Cortona, Luciano Meoni – voluta da tutti i cittadini, indistintamente. Il nostro impegno di amministratori pubblici  appartiene a tutti coloro che guardano al bene del nostro paese. Solo così i traguardi raggiunti diventano costruttivi e importanti per la comunità».

Ai lavori di costruzione della nuova rotatoria, seguiranno quelli di asfaltatura di viale Michelangelo, i quali sono compresi in un appalto a parte.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/01/2020 23:17:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Corciano, cantiere pronto a partire per l'ampliamento del cimitero di Castelvieto >>>

Tutto pronto per portare l'acqua della diga di Montedoglio nel lago Trasimeno >>>

Il Liceo Properzio di Assisi sempre più accessibile: inaugurato il percorso loges >>>

L’ultima foto alla ex-scuola elementare di Città di Castello prima del suo abbattimento >>>

La Regione aumenta di quasi 18 milioni le risorse per zone montane e benessere animale >>>

Regionali, Marco Casucci capolista sia ad Arezzo che nella circoscrizione Firenze 2 >>>

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>

A Città di Castello lunedì 15 settembre primo giorno di scuola per i 5.585 studenti >>>

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>