Notizie Locali Sanità

La Fratta torna nel presidio ospedaliero aretino

Meoni: «Un grande risultato per tutto il territorio»

Print Friendly and PDF

L’ospedale Santa Margherita della Fratta, a Cortona, torna a far parte del presidio ospedaliero dell’aretino, insieme con gli ospedali di Arezzo, Bibbiena e Sansepolcro. Il provvedimento è stato disposto dal direttore generale dell’Asl Toscana sud est, Antonio D’Urso, con apposita delibera – la n. 47 del 20 gennaio 2020.

La delibera definisce la nuova articolazione e denominazione dei presidi ospedalieri e l’articolazione degli stessi in stabilimenti ospedalieri. La struttura della Fratta, dunque, non sarà più ricompresa nel presidio «Valdichiane e Amiata senese», nel quale era stata inserita nell’ottobre 2016.  

Il presidente della conferenza dei sindaci della Valdichiana aretina, e sindaco di Cortona, Luciano Meoni, commenta con grande soddisfazione la decisione presa dall’Azienda sanitaria.

«La volontà del sottoscritto, come presidente della conferenza dei sindaci della Valdichiana aretina, ha trovato la condivisione di tutti i colleghi sindaci del comprensorio. La sinergia con l’ospedale della Nottola di Montepulciano non ha portato i risultati sperati e l’ospedale della Fratta ne è uscito penalizzato. Negli ultimi periodi – prosegue Meoni – sono stati segnalati vari disservizi, tra i quali l’interfaccia tra i sistemi informatici e alcune carenze operative. Il direttore generale, dottor Antonio D’Urso, che ringrazio, ha preso atto di questa «anomalia», dettata, forse, da dinamiche non attinenti alle esigenze del territorio e l’ha risolta.

Meoni ringrazia anche i colleghi primi cittadini della Valdichiana aretina, con i quali auspica di continuare a lavorare insieme per il bene dell’ospedale della vallata.

«Il ritorno dell’ospedale Santa Margherita nel presidio ospedaliero aretino incrementa anche il peso della conferenza dei sindaci della Valdichiana aretina. Nella vecchia organizzazione, la nostra facoltà decisionale non poteva essere totale, poiché dovevamo confrontarci con i sindaci della Valdichiana senese e, quindi, con quelli di un territorio diverso. In questo modo, riacquistiamo la nostra autorevolezza»

Redazione
© Riproduzione riservata
21/01/2020 14:57:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>

Open day senologico all’Ospedale del Valdarno: consulti e visite gratuite su prenotazione >>>