Notizie Locali Economia

Aruba acquisisce l'ex palazzo di Eutelia ad Arezzo

Offerti 3,3 milioni di euro

Print Friendly and PDF

Il palazzo ex Eutelia di Arezzo sarà acquisito da Aruba, all’asta dopo le vicissitudini della famiglia Landi. A fine dicembre l’offerta di 3,3 milioni presentata dal colosso IT non ha registrato rilanci, quindi la strada per Aruba è spianata. Dopo la cauzione del dieci per cento già versata, restano da adempiere i passaggi successivi, con il pagamento definitivo e la firma dal notaio. “Teniamo a precisare che questa operazione è per noi un puro investimento immobiliare e non è in alcun modo collegata alla nostra attività principale”, aggiunge Aruba, che dunque non intende modificare su Arezzo la sua presenza operativa esistente, con una nuova grande struttura. Quanto alla questione Clouditalia e sulla eventuale permanenza in via Calamandrei, Aruba afferma: “Non solo avremmo piacere che rimanesse tutto così com’è (trasformando l’attuale contratto di affitto da provvisorio a lungo termine), ma auspichiamo anche di vedere una crescita di Clouditalia sul territorio aretino che possa fra l’altro permettergli di sfruttare al meglio le dimensioni e le potenzialità di quella sede”. E ancora: “Una volta concluso l’acquisto incontreremo volentieri i rappresentanti di Clouditalia per trovare un accordo in tal senso”.

Notizia tratta dal Corriere di Arezzo
© Riproduzione riservata
21/01/2020 15:38:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>