Notizie Locali Eventi

La Proloco del Trebbio fa nuovamente centro con la "Cena Ghiotta"

Tanta gente, ottimo cibo, allegria e tanto lavoro per il presidente Bernardini e il suo staff

Print Friendly and PDF

Grande successo per la “Cena Ghiotta” organizzata dalla Pro Loco della frazione Trebbio di Sansepolcro e tenutasi nella serata di domenica 16 febbraio al ristorante “La Balestra”. Ancora una volta, questa associazione ha dato prova di grande dinamismo e voglia di riscoprire le tradizioni locali. Una “due giorni” intensa, iniziata il sabato con la colazione della spezzatura del maiale all’agriturismo “Il Trebbio” e alla quale hanno preso parte gli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Sansepolcro, accompagnati da genitori e insegnanti, che hanno potuto così assistere all’antico rituale della macellazione del suino con la relativa trasformazione delle carni. Oltre a questo, i ragazzini hanno preso parte al concorso di disegno “Sua maestà il maiale”, avendo per tema proprio la tradizione della spezzatura. La “Cena Ghiotta” ha fatto registrare la presenza di circa 300 commensali, i quali hanno potuto degustare un menù di assoluto livello per la qualità dei prodotti utilizzati (tutti a chilometro zero) e del servizio. Il tutto realizzato dai soci dell’associazione: antipasto con i classici crostini neri e rossi e di cavolo nero, accompagnati da vari affettati – fra i quali troneggiava un’ottima soppressata – e da ciccioli e fagioli con cotiche; come primo piatto, sono state servite le tradizionali tagliatelle al ragù, rigorosamente tirate a mano e condite con un favoloso sugo, seguite da una grigliata mista di maiale e fegatelli all’alloro con il contorno di patate arrosto e radicchio. Gran finale con castagnole e cantuccini al vinsanto. La serata è stata allietata dalle gag del comico valtiberino Luca Crulli, che ha mandato in delirio i commensali con le sue battute. Quella del Trebbio è l’ultima nata fra le sei pro loco che operano a Sansepolcro e dobbiamo dire che è sicuramente fra le più attive, ma soprattutto questa associazione ha fatto una scelta ben precisa: organizzare eventi per il territorio e di qualità, avendo una visione chiara di dove vuole andare, evitando accuratamente di cadere nelle polemiche o in quelle strumentalizzazioni che nella realtà di Sansepolcro trovano sempre terreno fertile. Qui le “mele marce” le hanno gettate subito dal cesto. Complimenti allora al presidente Simone Bernardini e a tutto lo staff per il percorso intrapreso, che produrrà sicuramente una crescita dell'associazione e permetterà di raggiungere gli obiettivi prefissati, anche perché lavorare e faticare tanto per organizzare questi eventi e farlo con il sorriso e la gentilezza, sono prerogative che non si riscontrano facilmente da altre parti.     

Redazione
© Riproduzione riservata
17/02/2020 09:46:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Banda della Polizia di Stato a Solomeo >>>

Un progetto interregionale per la valle: il Distretto di Economia Civile muove i primi passi >>>

41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria >>>

Il programma autunnale di Residenze Artistiche al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro >>>

Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica di Porta Crucifera >>>

San Giustino: A Villa Graziani un viaggio musicale tra le diverse sfumature del canto corale >>>

Al Museo Civico di Sansepolcro l'evento “La Balestra di Piero” >>>

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>