Notizie Locali Comunicati

Sì a due odg sull'abbattimento delle barriere architettoniche a Umbertide

"La direzione presa è quella giusta"

Print Friendly and PDF

Una giornata di sensibilizzazione nei confronti dell'abbattimento delle barriere architettoniche e della accessibilità.

La proposta arriva dall'associazione civica LiberaIlFuturo, a margine dell'approvazione in maniera unanime da parte del Consiglio comunale di Umbertide di due ordini del giorno che vanno nella stessa direzione: uno sull'avanzamento del progetto "Zero Barriere" e un altro con il quale si impegnano il sindaco e la giunta a destinare 90mila euro del Ministero dell'Interno per terminare il percorso a che collega l'ospedale cittadino e l'Istituto Prosperius al centro storico di Umbertide.

Si tratta di un passaggio di vitale importanza che ha visto unite maggioranza e opposizione in un progetto fondamentale per tutta la comunità.

Un altro importante passaggio verso questa direzione è stato fatto anche con l'adesione del Comune di Umbertide, sempre votata in maniera unanime dal Consiglio, alla Carta dei Diritti delle persone con sclerosi multipla.

Su questi temi è doveroso andare oltre le appartenenze politiche e lavorare insieme in maniera costruttiva. Come associazione daremo sempre il nostro apporto, perché oltre le bandiere c'è il bene della nostra città e di chi la vive ogni giorno.

Vedere le mani di tutti i consiglieri comunali alzate per dare il loro convinto sì a entrambi gli atti rappresenta un segnale forte di collaborazione e di impegno. La strada verso l'accessibilità e verso il sostegno alle persone con disabilità è quella giusta.

Libera il futuro per Umbertide

Redazione
© Riproduzione riservata
20/02/2020 10:58:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ritardi, carenze e riduzioni nel trasporto scolastico del Comune di Poppi >>>

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti nel territorio di Città di Castello >>>

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>

Congelato dal Governo il progetto eolico denominato "Badia al Vento" >>>

Ufficializzata la lista "E ORA, Tomasi presidente" >>>

Presentata la lista civica aretina Eugenio Giani presidente - Casa Riformista >>>

Otto volti, un progetto: il Pd di Arezzo per le regionali >>>