Notizie Locali Comunicati

Raccolta fondi per l’ospedale e per la Caritas di Sansepolcro, come donare

L'assessore Paola Vannini: “Grazie a tutti per quello che state facendo”

Print Friendly and PDF

Aiutare chi ci aiuta. E’ l’obiettivo di due raccolte fondi che intendono sostenere l’ospedale di Sansepolcro e la Caritas locale. La prima iniziativa è della Fondazione Marco Gennaioli onlus per l’ospedale.  Il ricavato, spiegano nella locandina informativa, “sarà destinato all’acquisto di materiale sanitario necessario a far fronte all’emergenza Covid 19 e all’eventuale implementazione di dispositivi che si rendessero necessari nel prossimo futuro”. L’IBAN per le donazioni è: IT06 B083 4571 3100 0000 0009 615, casuale: Emergenza Covid19 Valtiberina. La seconda iniziativa è invece di Casermarcheologica a favore della Caritas. L’IBAN è: IT13 N0103071611000063399903. Beneficiario: Parrocchia San Giovanni Evangelista.Caritas e causale: Casermarcheologica per Caritas Sansepolcro “Vicini ai vicini”. I fondi serviranno a fare la spesa per le famiglie bisognose. “In questo momento di difficoltà stiamo dimostrando di essere una comunità coesa e solidale – dichiara l’assessore Paola Vannini – Ma non avevamo dubbi. Vi invito quindi a contribuire, per quello che potete, a queste raccolte che avranno effetti benefici sul nostro territorio e sulle nostre famiglie, soprattutto perché i destinatari sono ben identificati. Grazie alla Fondazione Marco Gennaioli e a Casermarcheologica. Infine si ringraziano anche le associazioni e i privati che, a vario titolo, stanno donando. Senza fare nomi, in questo momento, perché rischieremmo di lasciare fuori qualcuno”.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/03/2020 10:41:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Un atto dovuto la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima” >>>

Giordana Giordini designata presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

Riaperto l'ufficio postale di Bucine >>>

A Montone due giorni di esercitazioni sull’emergenza idrogeologica >>>

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>

Ritardi, carenze e riduzioni nel trasporto scolastico del Comune di Poppi >>>

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti nel territorio di Città di Castello >>>