Notizie Nazionali Economia

Coronavirus, Confindustria: “Pil 2020 in calo del 6%, a rischio intere filiere produttive”

Le stime: ogni settimana di blocco in più peserà per lo lo 0,75%

Print Friendly and PDF

Pil italiano del 2020 in calo del 6%, con una caduta stimata del prodotto interno lordo nel secondo trimestre del 10% rispetto alla fine del 2019. Sono le previsioni dell’impatto dell’emergenza coronavirus per l’Italia formulate dal Centro studi di Confindustria, contenute nel rapporto di primavera 2020 di via dell’Astronomia. Il rapporto stima una consistente ripresa nel 2021, quanto il pil è atteso in crescita del 3,5%. Brusco calo nel 2020 anche per i consumi delle famiglie (-6,8%), gli investimenti (-10,6%), l’export (-5,1%) e l’occupazione (-2,5%). In forte aumento l’indebitamento della pubblica amministrazione, al 5% del pil contro l’1,6% del 2019. 

La previsione, precisa il rapporto chiuso il 27 marzo scorso, è formulata che sulla base dell’assunto che la fase acuta dell’emergenza sanitaria termini a maggio. «Ogni settimana in più di blocco normativo delle attività produttive, secondo i parametri attuali potrebbe costare una percentuale di pil ulteriore dell’ordine di almeno lo 0,75%», è scritto nel rapporto: «Del realismo, o dell’eccessivo ottimismo di queste ipotesi, solo i prossimi mesi diranno».

«L’azione di politica economica – è il richiamo dell’Associazione dei datori di lavoro -, immediata ed efficace, deve essere diretta in questa fase a preservare il tessuto produttivo del Paese, impedendo che la recessione profonda di questi mesi distrugga parte del potenziale e si traduca in una depressione prolungata, con un aumento drammatico della disoccupazione ed un crollo del benessere sociale. Non appena possibile, occorrerà poi mobilitare risorse rilevanti per un piano di ripresa economica e sociale. In entrambe le fasi, un’azione comune o almeno coordinata a livello europeo sarebbe ottimale; in assenza di questa possibilità, la risposta della politica economica nazionale dovrà essere comunque tempestiva ed efficace».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
31/03/2020 13:33:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La stangata in autostrada, panino prosciutto e mozzarella quasi 11 euro >>>

Bonifici, quando scattano i controlli del fisco: l'elenco delle parole da non usare nella causale >>>

Benzina e diesel, prezzo in Italia tra i più cari in Europa >>>

Dichiarazione di successione 2025: arriva il sistema che calcola l’imposta per te >>>

Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: “Preoccupazione alta" >>>

Dazi Usa, Consorzio Vino Chianti: “Inutile piangersi addosso" >>>

Addio agli scontrini cartacei: conto alla rovescia per quelli digitali >>>

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>