Notizie Locali Politica

Rigenerazione spazi urbani e valorizzazione luoghi commercio in Toscana

I destinatari sono i Comuni toscani non ubicati in aree interne

Print Friendly and PDF

Aprirà il prossimo 15 aprile (e fino al 24 luglio prossimo) il termine per la presentazione delle domande relative al bando per il sostegno a progetti di qualificazione e valorizzazione dei luoghi del commercio e per la rigenerazione degli spazi urbani. La dotazione finanziaria ammonta a 600 mila euro.

I destinatari sono i Comuni toscani non ubicati in aree interne, con una popolazione compresa tra i 10.000 e i 50.000 abitanti rilevata al 31/12/2019. Ovviamente gli interventi devono prevedere spese che non hanno beneficiato di misure regionali analoghe. Il contributo concesso, a fondo perduto, può andare da un minimo di 10 mila ad un massimo di 40 mila euro e pari a non più dell'80% dell'investimento ammesso.

"Come già annunciato - spiega l'assessore alle attività produttive e commercio Stefano Ciuoffo - riproponiamo anche per il 2020 questo bando con le medesime caratteristiche per i beneficiari, i comuni tra i 10mila e i 50mila abitanti, vista la positiva risposta riscossa".

Riguardo alle spese ammissibili: servizi innovativi al consumatore e per la sicurezza di operatori e consumatori, micro riqualificazione infrastrutturale di centri storici ed altri interventi finalizzati a rendere più competitive le micro e piccole imprese del commercio dei piccoli centri, allestimento di spazi comuni, abbellimento del contesto urbano, allestimento di punti informativi, di accoglienza o di desk informatizzati, riqualificazione spazi pubblici, riqualificazione e recupero immobili nella disponibilità di amministrazioni pubbliche.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 9 del 15 aprile fino alle ore 12 del 24 luglio 2020 attraverso il sito del soggetto gestore, Sviluppo Toscana.

Rispetto al termine di chiusura di presentazione delle domande, viene precisato che queste potranno essere disposte con apposito atto dirigenziale a fronte dell’emergenza Covid 19.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/04/2020 07:46:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Le carni degli ungulati abbattuti in Toscana vanno in beneficenza >>>

Lorenzo Roggi è vicecoordinatore regionale per le politiche per la casa di Cispel >>>

Giani è in procinto di comunicare i componenti di Giunta della Regione Toscana >>>

23 imprese umbre premiate a Palazzo Donini >>>

Insediata la nuova segreteria del Pd a Perugia >>>

Progetto per l’efficientamento energetico della scuola media “Petrarca” di Montevarchi >>>

L'altalena delle amministrative di Arezzo: “chi sale e chi scende” >>>

La Giunta regionale dell'Umbria approva la strategia d’area “Città del Trasimeno” >>>

Consiglio Comunale di Arezzo: variazione al piano triennale delle opere pubbliche >>>

Menchetti si rassicuri: i lavori sulla facciata di Palazzo Pretorio ad Arezzo sono conclusi >>>