Notizie Locali Economia

La Newlat rileva la maggioranza della Centrale del Latte e del marchio Mukki

Il gruppo di Angelo Mastrolia sta per diventare il terzo del settore dopo Parmalat e Granarolo

Print Friendly and PDF

Angelo Mastrolia ha da poco ingrandito ulteriormente la “famiglia” del gruppo Newlat. Nell’aprile del 2019, l’acquisizione del pastificio Delverde, ventesimo marchio della serie; a distanza di un anno – è notizia di giorni addietro - il proprietario dello stabilimento Buitoni di Sansepolcro ha rilevato la maggioranza della Centrale del Latte d’Italia (Cli), detentrice del noto e prestigioso marchio Mukki, che spopola in Toscana con i suoi 120 prodotti fra latte, yogurt e bevande vegetali. Oltre a Mukki, nel novero dei marchi più conosciuti rientrano anche TappoRosso e Tigullio. E ora, Mastrolia si prepara a lanciare un’offerta di acquisto e scambio sulla società, valutata poco meno di 40 milioni; l’operazione farà di Newlat - che da tempo ha acquisito i brand Polenghi Lombardo, Giglio e Torre in Pietra - il terzo gruppo italiano nel settore lattiero, dopo Parmalat e Granarolo. La Newlat ha siglato un accordo per comprare il 46,2% di Centrale del Latte d'Italia (l'1,34% era in suo possesso) a un prezzo di un euro e 0,33 azioni Newlat Food per ciascun titolo dell'azienda. Un altro importante traguardo, dopo l’ingresso in Borsa dello scorso ottobre sul segmento “star”, che ha raggiunto l’imprenditore al timone di Newlat: “E’ la dimostrazione di un percorso di crescita che sta andando avanti, supportato dagli ottimi risultati a livello di apprezzamento che abbiamo ottenuto a piazza Affari”, ha commentato lo stesso Mastrolia.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/04/2020 09:24:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La Regione Umbria stanzia 5,5 milioni per i giovani agricoltori rimasti esclusi dal PSR nel 2017 >>>

Il Gruppo Prada ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi netti pari a 2,7 miliardi di euro >>>

Crisi del Settore Moda, imprese e indotto della provincia di Arezzo in emorragia >>>

Linea alta velocità: un primo spiraglio di speranza per i pendolari del Valdarno >>>

Ristorante Neda: Confcommercio premia Paola e Fausto per una vita dedicata alla ristorazione >>>

Louis Vuitton da cliente a socio forte del Maglificio BMA di Sansepolcro >>>

Nuova vita per l'Hotel Planet di Rigutino, dopo anni di chiusura riapre i battenti >>>

Aboca spa premiata con il riconoscimento “Vesta” di Fipe-Confcommercio >>>

I complimenti dell'amministrazione comunale di Sansepolcro all'imprenditore Mastrolia >>>

La New Princes Group guidata da Angelo Mastrolia acquisisce la Carrefour Italia >>>