Notizie Locali Sanità

Gli ospedali di Città di Castello e Umbertide entrano nella Fase 2

Restano in vigore restrizioni per gli accessi: da compilare una scheda di pre-triage

Print Friendly and PDF

La cosiddetta Fase 2 è arrivata anche negli ospedali della Usl Umbria 1. Sulla base delle disposizioni governative e regionali, presso il presidio ospedaliero Altotevere, che i comprende i nosocomi di Città di Castello e Umbertide, infatti, sta riprendendo alcune attività, sia ambulatoriali che di ricovero, che erano state temporaneamente sospese in seguito all’emergenza Covid-19. Con l’intento di continuare a contenere la diffusione del virus e per proteggere le persone più vulnerabili, secondo quanto stabilito dalla Regione, sono state comunque adottate alcune misure di sicurezza. Si fa presente agli utenti che per entrare negli ospedali di Città di Castello e Umbertide sono necessari guanti e mascherine. I pazienti saranno tenuti ad osservare l’orario dell’appuntamento (entro 15 minuti dalla prestazione). Salvo casi particolari (minori, invalidi e esigenze specifiche), non dovranno essere accompagnati ai vari servizi. Prima di accedere, inoltre, saranno sottoposti a misure di pre-triage, compilando una autocertificazione con informazioni generali sul proprio stato di salute per evitare che persone con possibile infezione Covid-19 possano accedere in ospedale. Eventuali situazioni ed esigenze particolari potranno comunque essere valutate per garantire la migliore gestione di ogni singolo caso. La direzione di presidio, comprendendo i disagi, ringrazia sin da ora i cittadini per la collaborazione.

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
13/05/2020 15:15:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1 >>>

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>