Notizie Locali Politica

Monte Santa Maria Tiberina: al via i Centri ricreativi

Ai bambini si insegna la sicurezza giocando

Print Friendly and PDF

Dal 25 maggio a Monte Santa Maria Tiberina inizieranno i centri ricreativi per bambini dai 3 ai 14 anni in collaborazione con la Cooperativa la Rondine di Città di Castello: escursioni, giochi, burattini all'aperto. I centri saranno organizzati rispettando scrupolosamente tutti i protocolli di sicurezza di riferimento. Sarà una fase che anticipa l'apertura dei centri estivi dopo la metà di giugno. L'obbiettivo primario è quello di iniziare a far prendere dimestichezza ai bambini con la nuova realtà, fargli interiorizzare certe regole di comportamento per la loro sicurezza attraverso il gioco. "Siamo consapevoli – dichiara il sindaco Letizia Michelini - che in questa situazione di emergenza la fascia più colpita da un punto di vista psicologico sono proprio i bambini, fisiologicamente abituati al contatto fra di loro e con gli adulti nei vari contesti della loro vita quotidiana. Per questo motivo proprio con loro vogliamo lavorare per accompagnarli in questa fase, e per fargli acquisire nuove consapevolezze che non gli impediranno di continuare a divertirsi e a relazionarsi fra di loro".

Redazione
© Riproduzione riservata
18/05/2020 09:56:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

L’ultima foto alla ex-scuola elementare di Città di Castello prima del suo abbattimento >>>

La Regione aumenta di quasi 18 milioni le risorse per zone montane e benessere animale >>>

Regionali, Marco Casucci capolista sia ad Arezzo che nella circoscrizione Firenze 2 >>>

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>

A Città di Castello lunedì 15 settembre primo giorno di scuola per i 5.585 studenti >>>

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>

Cerimonia al Monumento di via Trento a Castiglion Fiorentino >>>

Il sottosegretario all’interno On. Emanuele Prisco in visita ad Arezzo >>>

Il sindaco di Città di Castello ha incontrato il comandante provinciale della Guardia di Finanza >>>