Notizie Locali Politica

Misure a sostegno della famiglia da parte del comune di Montone

Il Comune pubblica l’avviso per il contributo ai nuovi nati 2020

Print Friendly and PDF

Il Comune di Montone ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione del contributo alle famiglie che hanno avuto uno o più bimbi nuovi nati o adottati nell’intero anno 2020.

Si tratta di un intervento a sostegno della natalità e dei nuclei familiari residenti nel territorio, in esecuzione del programma regionale che rientra nell’ambito del Fondo per le politiche della famiglia e interessa i comuni della Zona Sociale n. 1, con popolazione inferiore ai 3500 abitanti.

La domanda può essere presentata da un solo genitore naturale o adottivo, residente al momento della richiesta da almeno 1 anno nel Comune di Montone. I cittadini stranieri, inoltre, devono essere in possesso di permesso di soggiorno di lunga durata.

Per richiedere il beneficio occorre utilizzare solo ed esclusivamente l’apposito modello, scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo www.comunemontone.it, oppure disponibile all’Ufficio servizi sociali del Comune, in piazza Fortebraccio n.3, nei giorni dal lunedì al venerdì.

Tutte le richieste, compilate e sottoscritte dai richiedenti, dovranno essere presentate entro il 31 gennaio 2021, all’Ufficio protocollo del Comune o trasmesse tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: comune.montone@postacert.umbria.it.

Il contributo sarà concesso ed erogato al genitore che presenta la domanda a condizione che il figlio, come detto sopra, sia nato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020, oltre a risultare convivente e sullo stesso stato di famiglia del genitore richiedente la prestazione.

L’agevolazione costituisce un contributo una tantum di 300 euro e sarà erogato agli aventi diritto in un’unica soluzione.

Tale contributo è cumulabile con ogni altro beneficio pubblico per il sostegno alla natalità e tiene conto dell’ordine temporale di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili a valere sul Fondo per le politiche della famiglia – Anno 2018 e 2019.

Per ogni ulteriore chiarimento è possibile rivolgersi all’ufficio Servizi sociali del Comune o contattare il numero telefonico 075 9306427 – 9307019, interno 6.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/08/2020 14:56:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Tanti Arezzo: Summit tra Comuni e Direzione generale della Asl >>>

Finanze comunali a Sansepolcro: un giusto mix fra eventi, servizi, investimenti e manutenzioni >>>

Sostegno in Toscana alla ricandidatura di Eugenio Giani alla presidenza della Regione >>>

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario >>>

Commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini >>>

San Fabiano: intitolato strada al Conte Vincenzo Borghini Baldovinetti de’ Bacci Venuti >>>

Il Comune di Città di Castello cerca rilevatori per il Censimento della popolazione 2025 >>>

A Città di Castello Fiera di San Bartolomeo con la Mostra Zootecnica dal 22 al 24 agosto >>>

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>