Rubrica Tecnologia

A picco le vendite globali degli smartphone

Testa a testa per la leadership di mercato

Print Friendly and PDF

Il coronavirus si abbatte sul mercato degli smartphone, che nel secondo trimestre perde un quinto dei volumi. Da aprile a giugno le vendite mondiali sono infatti diminuite del 20,4% su base annua, scendendo a quota 295 milioni di unità. Lo calcolano gli analisti di Gartner, che certificano un testa a testa tra Samsung e Huawei per il primo posto in classifica.

Nei tre mesi in esame Samsung ha venduto 54,7 milioni di smartphone, ma la società sudcoreana è quella che ha più di tutte subito l'impatto della pandemia, registrando una flessione del 27,1% rispetto ai 75 milioni di dispositivi venduti nel secondo trimestre 2019.

Al secondo posto c'è Huawei, che ha contenuto il calo al -6,8% scendendo a 54,1 milioni di smartphone a fronte dei 58 milioni di un anno fa e arrivando molto vicina a Samsung. Ad aiutare Huawei, spiegano gli analisti, il buon andamento in Cina, un mercato in ripresa rispetto al primo trimestre 2020 e di cui il colosso di Shenzhen detiene una quota del 42,6%.

Le cifre differiscono da quelle - relative alle consegne e non alle vendite - rilasciate a fine luglio dalla società di ricerche Canalys, secondo cui nel secondo trimestre Huawei ha consegnato 55,8 milioni di smartphone superando Samsung, a quota 53,7 milioni.

Tornando alla classifica di Gartner, al terzo posto si trova Apple, che ha dimostrato la tenuta migliore: le vendite di iPhone sono diminuite di appena lo 0,4%, a circa 38,4 milioni di unità. Fuori dal podio Xiaomi con 26,1 milioni di smartphone (-21,5%) e Oppo con 23,6 milioni di device (-15,9%). 

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
28/08/2020 06:47:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

Gli occhiali intelligenti di Apple in arrivo entro il 2026: ecco come saranno >>>

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro >>>

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>

WhatsApp, addio a "sta scrivendo": ecco tutte le nuove funzioni >>>

Skype va in pensione >>>

Rivoluzione Google, ora Chrome cambia le password non sicure: ecco come funziona >>>

WhatsApp introduce una terza spunta blu: ecco a cosa serve e perché può essere importante >>>