Notizie Locali Eventi

Bagno di Romagna, cittadini attori e spettatori alla Mostra del Cinema a Venezia con gli Extraliscio

La band ha composto e suonato la canzone di accompagnamento del prossimo Giro d’Italia

Print Friendly and PDF

Una folta delegazione di cittadini di Bagno di Romagna, tutti abitanti del borgo “Ensini”, piccolo scrigno abitato da numerose famiglie ai piedi del Laghi Lungo e Pontini, mercoledì scorso ha presenziato sul Red Carpet della Mostra del Cinema di Venezia 77 con gli Extraliscio. Motivo? Uno degli abitanti del piccolo borgo, insieme alla sua famiglia (Anna, Gilda e Viola), è Mirco Mariani, polistrumentista autore, compositore, nativo del Comune di Bagno di Romagna, dotato di una spiccata creatività dalla quale è nata la band degli Extraliscio, che ha partecipato alla Mostra del Cinema, protagonista del film “Extraliscio. Punk da balera- Si ballerà finché entra la luce dell’alba”, vincendo il premio SIAE. Band originale, innovativa, di cui fanno parte due colonne della tradizione romagnola quali Moreno “il biondo’”Conficconi e Mauro Ferrara, il cui spirito è riassunto nel suggestivo sottotitolo del film: “Si ballerà finché entra la luce dell’alba”. I tre artisti hanno preso la tradizione del liscio e l’hanno rinvigorita con gioia, ballo e follia, tanto da caratterizzarla in una versione, definita “punk da balera”. Lo scrittore Ermanno Cavazzoni, rimasto colpito da questa stravagante ed accattivante fantasia, presenta la band ad Elisabetta Sgarbi, che ne intuisce il talento e ne crea un film che è stato presentato mercoledì alle giornate degli Autori di Venezia. La stessa Elisabetta Sgarbi commenta “...il genio degli Extraliscio è Mirco Mariani che poco ha a che fare con la tradizione del liscio, è se stesso, riesce ad attualizzare una musica che di per sé ha origini nobili...”. È grazie a queste origini e allo spirito di coinvolgimento di Mirco Mariani, che non manca di animare il Borgo degli Ensini ed i suoi abitanti, che parte di loro lo hanno seguito sul Red Carpet alla mostra del Cinema di Venezia per l’anteprima del film. E’ un orgoglio di tutta la nostra Comunità seguire l’ascesa artistica di un nostro concittadino come Mirco Mariani, commenta entusiasta il Sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini. Mirco è tanto creativo e brillante nelle sue performance quanto riservato ed umile nella vita pubblica, al punto che tutti noi abbiamo gioito nel sapere che, tra i vari risultati di altissimo livello, la sua band si è contraddistinta recentemente a livello nazionale per aver composto e suonato la canzone di accompagnamento del prossimo Giro d’Italia. Insieme agli amici degli Ensini lo aspettiamo tutti al piccolo borgo per festeggiare questo risultato, con quell’allegria e stravaganza con le quali lui stesso movimenta gli abitanti del borgo. Per l’occasione, Bibi, decano del borgo, lo accoglierà in gran tenuta da Indiano!

Redazione
© Riproduzione riservata
11/09/2020 08:42:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sarà nuovamente Pierpaolo Mangani il Magistrato del Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino >>>

Sansepolcro: la città si prepara a diventare la capitale del vino italiano >>>

Secondo weekend per la Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo >>>

Ad Anghiari torna l'appuntamento con I Centogusti dell'Appennino: dal 31 ottobre al 2 novembre >>>

Sansepolcro: al via dal 27 novembre la stagione 2025/26 del Teatro Dante >>>

Oltre 70 stand a Città di Castello per la festa dei 20 anni di Altrocioccolato >>>

Arezzo: 42° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” >>>

Sapori dell’autunno e produzioni autoctone: a Montone la Festa del bosco >>>

Gipsy Fiorucci: fuori l’intenso e vibrante singolo “La notte più buia che c’è” >>>

Città di Castello, capitale del tartufo celebra i cani, protagonisti della cerca del prezioso tubero >>>