Notizie Locali Eventi

Successo per l'evento organizzato dall'Accademia Enogastronomica della Valtiberina

La "Gran Cena di Pesce" al ristorante Belvedere di Citerna ha superato ogni aspettativa

Print Friendly and PDF

La conviviale che si è consumata mercoledì 23 settembre al ristorante “Belvedere” di Citerna, organizzata dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina, è andata sopra ogni aspettativa. La serata, denominata “Gran cena di pesce”, è stata magnificamente gestita dallo chef Vincenzo De Maria, che ha proposto piatti di pesce di assoluta qualità, nei quali l’impiego delle “materie prime” ha fatto sicuramente la differenza. Tante le persone che hanno preso parte all’evento nel cuore dello splendido borgo medievale di Citerna, raccogliendo l’invito dell’Accademia e rispettando alla lettera gli attuali protocolli anti Covid-19. Il menu è stato caratterizzato da un antipasto che svariava dal salmone al pesce spada e dall’insalata di mare fino ai gamberi. Come primo piatto, lo chef ha presentato gustosi passatelli al sugo di mare, per proseguire con una grigliata veramente fantastica. Ciliegina sulla torta, il dolce di fine pasto: cioccolato e pere, il tutto “innaffiato” con ottimo vino. La cena si è svolta in un clima di grande allegria e cordialità, a testimonianza di un tessuto associativo di assoluto livello, composto da gente che ama la buona cucina, prediligendo la qualità alla quantità e lo stare insieme, in un mondo caotico come quello attuale, che invita a concedersi poche ore per stare in relax. In un 2020 così particolare, nel quale anche l’attività ordinaria ha subito inevitabili modifiche, l’Accademia sta tentando negli ultimi mesi di riportare tutto alla normalità con altri tre eventi distribuiti fra i mesi di ottobre, novembre e dicembre. Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 21 ottobre al ristorante enoteca Berghi di Sansepolcro per una conviviale dal sapore speciale, dal titolo “Un tuffo nelle tradizioni”. Parteciperà alla serata il noto macellaio biturgense Ivano Martini, che illustrerà ai presenti le metodologie di preparazione e lavorazione di alcune carni tipicamente nostrane.         

Redazione
© Riproduzione riservata
25/09/2020 09:29:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Banda della Polizia di Stato a Solomeo >>>

Un progetto interregionale per la valle: il Distretto di Economia Civile muove i primi passi >>>

41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria >>>

Il programma autunnale di Residenze Artistiche al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro >>>

Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica di Porta Crucifera >>>

San Giustino: A Villa Graziani un viaggio musicale tra le diverse sfumature del canto corale >>>

Al Museo Civico di Sansepolcro l'evento “La Balestra di Piero” >>>

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>