Notizie Locali Politica

Mercoledì 30 settembre torna a riunirsi il consiglio comunale di Sansepolcro

Appuntamento alle ore 20 sulla sede di Palazzo delle Laudi

Print Friendly and PDF

Dopo la pausa estiva, e dopo la convocazione straordinaria in occasione del Cinquecentenario della Diocesi al Borgo, torna a riunirsi il consiglio comunale mercoledì prossimo 30 settembre alle 20.

 

Questi i punti all’ordine del giorno:

 

1)      Approvazione del verbale della seduta precedente (29 luglio 2020);

2)      Comunicazioni del Presidente del Consiglio;

3)      Comunicazioni del Sindaco;

4)      Interrogazione in merito ai recenti rinvenimenti archeologici durante i lavori effettuati dall'azienda Snam - presentata dal Gruppo Consiliare Lega Nord;

5)      Interrogazione in merito alla selezione pubblica per esami per la copertura di n.1 posto di Istruttore Amministrativo cat. C tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Sansepolcro riservato agli appartenenti alle categorie protette di cui all'articolo 18 comma 2 della Legge n.68/99- presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune;

6)      Interrogazione inerente lo spostamento dell'ufficio turistico in Piazza Torre di Berta - presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune;

7)      Interrogazione inerente la chiusura siti per inerti presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune;

8)      Interrogazione sulla situazione dei bisogni delle persone assistite dal settore sociale di Sansepolcro presentata dal Gruppo Consiliare Forza Italia;

9)      Interrogazione in merito alla realizzazione del secondo ponte sul Tevere ai Banchetti ed alla

pista ciclo pedonale affiancata - presentata dal Gruppo Consiliare Forza Italia;

10)  Interrogazione sul chiosco di Porta del Castello presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune;

11)  Approvazione delle tariffe ai fini della tassa sui rifiuti (TARI) anno 2020;

12)  Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti TARI;

13)  Imposta municipale propria (IMU) – Approvazione aliquote anno 2020;

14)  Variante n. 11.g.2 per modifiche alla disciplina di aree con destinazione prevalentemente residenziale – Controdeduzioni alle osservazioni pervenute e approvazione definitiva ai sensi dell’art. 19, commi 4 e 5, della L.R. 65/2014;

15)  Variante al R.U. N. 11h.bis per modifiche alla disciplina del patrimonio edilizio esistente - Adozione ai sensi dell’art. 19, comma 1, della L.R. 65/2014;

16)   Variante semplificata n. 13 al R.U. per modifiche puntuali alla disciplina del territorio urbanizzato - Adozione ai sensi dell’art. 32, comma 1, della L.R. 65/2014;

17)  Approvazione di modifiche alla disciplina degli interventi sul patrimonio edilizio esistente di matrice storica, ai sensi dell’art. 50 comma 12 delle N.T.A. del R.U., relativa all'Elaborato 06H - Ambito n.9 - Scheda 49R45 “Mulinaccio” (edificio n. 2);

18)  Rinuncia al diritto di prelazione per alloggio ex A.T.E.R., Via della Costituzione n.9. Proprietà: Rossi Laura, Sergio, Lea, eredi di Rossi Oslaviero e Ligi Erina.

19)  Mozione inerente lo spostamento della Casa della salute dai locali del centro commerciale alle strutture pubbliche - presentata dal Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle.

 

La seduta sarà aperta alla cittadinanza nel rispetto delle norme anticovid. Potrà essere seguita anche in streaming nel sito del Comune.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/09/2020 10:36:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini >>>

San Fabiano: intitolato strada al Conte Vincenzo Borghini Baldovinetti de’ Bacci Venuti >>>

Il Comune di Città di Castello cerca rilevatori per il Censimento della popolazione 2025 >>>

A Città di Castello Fiera di San Bartolomeo con la Mostra Zootecnica dal 22 al 24 agosto >>>

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>

Anna Maria Massai eletta Segretaria del Partito Democratico di San Giustino >>>

Monte Santa Maria Tiberina rafforza il legame con l’Università del Texas >>>

Consiglio comunale di Città di Castello: ripristino del collegamento ferroviario in direzione Arezzo >>>