Rubrica Tecnologia

Le ultime mosse di Google: 2 nuovi smartphone 5G

Entrambi i dispositivi sono compatti nelle dimensioni

Print Friendly and PDF

Google ha lanciato Pixel 5 e 4a, due nuovi modelli di smartphone entrambi 5G. I dispositivi vanno così ad affiancarsi al Pixel 4a, che ad agosto ha introdotto il design con foro nel display in sostituzione delle cornici che hanno contraddistinto i modelli passati. Entrambi i dispositivi sono compatti nelle dimensioni, offrono rispettivamente un display da 6 e 6,2 pollici. Per il resto condividono le stesse caratteristiche tecniche, fatta eccezione per la RAM che sul 4a 5G è limitata a 6GB contro gli 8GB del 5. E per la batteria: su Pixel 5 è da 4.080mAh, mentre è da 3.800mAh su 4a 5G. Debutta anche la fotocamera grandangolare, a cui era stato preferito sulla generazione precedente il teleobiettivo. Costano, rispettivamente 429 e 629 euro e debuttano dal 15 ottobre, ma ancora non in Italia.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
03/10/2020 06:51:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

Gli occhiali intelligenti di Apple in arrivo entro il 2026: ecco come saranno >>>

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro >>>

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>

WhatsApp, addio a "sta scrivendo": ecco tutte le nuove funzioni >>>

Skype va in pensione >>>

Rivoluzione Google, ora Chrome cambia le password non sicure: ecco come funziona >>>

WhatsApp introduce una terza spunta blu: ecco a cosa serve e perché può essere importante >>>