Notizie Locali Eventi

Tutti gli eventi e le iniziative di Arezzo Città del Natale torneranno nel 2021

Oltre al Villaggio Tirolese annullate anche La Casa di Babbo Natale e il Villaggio Lego

Print Friendly and PDF

Arezzo non avrà il suo Mercato Tirolese. L’edizione 2020 della fortunata kermesse natalizia è stata annullata. Rinviate al 2021 anche La Casa di Babbo Natale e Christmas Brick, le altre due iniziative promosse da Confcommercio nell’ambito di Arezzo Città del Natale.  

La vicedirettrice della Confcommercio aretina spiega le motivazioni che hanno portato ad annullare per quest'anno la realizzazione del Mercatino Tirolese di piazza Grande e degli altri eventi di animazione che Confcommercio organizzava nell'ambito della Città del Natale. "Esprimiamo grande rammarico per una decisione sofferta, che mai avremmo voluto prendere, ma a cui siamo stati obbligati a seguito del nuovo Dpcm 18 ottobre e dopo le direttive imposte della Prefettura di Arezzo"  

"A seguito dell’introduzione del nuovo Dpcm 18 ottobre e dopo le direttive imposte della Prefettura di Arezzo il Mercato Tirolese in piazza Grande e le iniziative promosse da Confcommercio all’interno di Arezzo Città del Natale sono annullate". A confermarlo è la vicedirettrice della Confcommercio aretina Catiuscia Fei.

 "Esprimiamo grande rammarico per una decisione sofferta, che mai avremmo voluto prendere", prosegue Catiuscia Fei. "Eravamo pronti per organizzare la sesta edizione dei Mercatini di Natale e dare nuovamente alla città e al tessuto commerciale linfa vitale per sopravvivere in questa delicata contingenza economica. Da mesi avevamo avviato la promozione sui canali specializzati e i contatti con tour operator e agenzie di viaggio, con grande riscontro da parte di quest’ultimi. Il nostro impegno si era concentrato anche sulla sicurezza delle iniziative: avevamo studiato sistemi di prenotazione online, sensibilizzando operatori e visitatori ad una nuova fruizione dei mercatini e degli eventi collaterali". 

 "Purtroppo, tutto questo non è servito a salvare la manifestazione, divenuta ormai un punto di riferimento natalizio per molti turisti italiani e stranieri. Oggi ci troviamo dunque a dover annullare tutte le iniziative, in virtù di normative che vietano l’organizzazione di mercati e di attività che creano assembramenti. Una scelta forzata che non intaccherà il nostro impegno rispetto alla valorizzazione del commercio e del turismo cittadino. Raddoppieremo gli sforzi affinché le nostre attività commerciali e ricettive possano comunque vivere un periodo natalizio vivace e positivo".

 "L’appuntamento col Mercato Tirolese, la Casa di Babbo Natale e Christmas Brick tornerà nel 2021, dal 13 novembre al 26 dicembre", anticipa la vicedirettrice della Confcommercio aretina. “Continuate a seguire i nostri canali, per i nostri fans e per tutti i visitatori dei Mercatini che quest’anno non potranno visitare Arezzo abbiamo in mente iniziative di fidelizzazione e piccoli regali”.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/10/2020 14:33:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Compagnia di Teatro Popolare di Sansepolcro trionfa in Sicilia >>>

Profumo e colori dei fiori a Città di Castello per il lungo ponte del 2 giugno >>>

Sansepolcro presenta il calendario degli eventi estivi 2025 >>>

Grande attesa a San Giustino e in tutta la Valtiberina per il Festival nelle Terre di Plinio >>>

Maggiolata Lucignanese: presenze record per la prima uscita >>>

Al via il Festival dei Cammini di Francesco 2025: gli appuntamenti dal 29 maggio al 2 giugno >>>

Grande successo per il Palio delle 4 Porte di Balestra Manesca: trionfa Porta San Giacomo >>>

Una mostra sui cammini nel chiostro del Duomo di Sansepolcro >>>

Inaugurata alla Pinacoteca comunale di Città di Castello la mostra “Tempus” >>>

Ancora a Marco Pancrazi il ricavato della stracittadina fra Porta Romana e Porta Fiorentina >>>