Notizie Locali Comunicati

Ampliamento della discarica di Podere Rota: non siamo la pattumiera di Firenze

Un documento presentato in consiglio da Alleanza per Bucine: "Deve essere chiusa nel 2021"

Print Friendly and PDF

Tutto ritorna si diceva un tempo: pare che sia proprio così sulla annosa vicenda della discarica di Podere Rota nelle colline di Terranuova Bracciolini. Ricordiamo a tutti che nell’anno 2011 fu approvato e poi realizzato il progetto per l’ampliamento della discarica di Podere Rota, con l’impegno che nel 2021 la discarica sarebbe stata chiusa definitivamente. Successivamente il 25/07/2019, in assemblea ATO, a maggioranza ed in maniera compatta, tutti i Sindaci del Valdarno (con la sola eccezione di Terranuova Bracciolini), fu votato un atto di indirizzo con cui veniva sancita la chiusura definitiva della discarica nell’anno 2021; con nostro stupore in data 19/10/2020 è apparsa sulla stampa la notizia di un nuovo progetto per l’ampliamento della discarica, con espansione di ulteriori 800.000 metri cubi al fine di poter incrementare il flusso del ricevimento dei rifiuti, derivanti da ogni parte della Regione; Troviamo allucinante, per usare un eufemismo, detta ipotesi uscita in questi giorni; in primis le rilevazioni ARPAT relative al biennio 2018/2019, hanno evidenziato il persistere del problema delle maleodoranze, avvertite in modo sistematico e continuativo dalle zone dell’abitato di San Giovanni Valdarno più limitrofe a Podere Rota; inoltre, sotto il profilo di sostenibilità ambientale, la realizzazione dell’ampliamento aprirebbe una ulteriore grave ferita in tutto il territorio del Valdarno che già si protrae da oltre un ventennio. Questa decisione ci appare come una vera e propria imposizione che nasce da lontano ed in particolare dal capoluogo di Regione; non siamo disposti ad accettare che il nostro territorio continui ad essere a tutti gli effetti la pattumiera di Firenze. Non ce ne voglia il neo presidente Giani che è venuto a Bucine e in Valdarno a prendersi i voti per le elezioni e che poi se ne è guardato bene di dare una rappresentanza politica di rilievo alla nostra Provincia nella scelta degli assessori regionali, lasciando a bocca asciutta il territorio aretino e valdarnese. Per questi motivi il gruppo consiliare Alleanza per Bucine ha presentato una Mozione al Sindaco che va nella direzione della chiusura della discarica nel 2021 senza se e senza ma. Il documento sarà in discussione nella prossima seduta del Consiglio Comunale; ci auguriamo che la maggioranza di centro sinistra e il Sindaco Benini vogliano prendere una posizione chiara su questa vicenda, che rappresenta il futuro in materia di rifiuti per tutto il nostro Valdarno.

ALLEANZA PER BUCINE

Redazione
© Riproduzione riservata
28/10/2020 17:42:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Chiusura in grande stile a Città di Castello della tre giorni dedicata al Bianco Pregiato >>>

Castiglion Fiorentino a Norcia per la riapertura della basilica di San Benedetto >>>

Il sindaco di Sestino Franco Dori, ricorda l'imprenditore Adriano Innocenti >>>

Addio alla dottoressa Letizia Sultana: assistente sociale della Zona Distretto della Valtiberina >>>

Maxi eolico Badia del Vento: le associazioni sostengono la Regione Emilia Romagna >>>

Progetto di ascolto sulla raccolta differenziata a Sansepolcro >>>

"Da Arezzo al Senato, il progetto contro le dipendenze nelle scuole arriva a Roma" >>>

Spostamento temporaneo del Mercato di Campagna Amica di Sansepolcro >>>

Il professor Massimiliano Marianelli nuovo rettore dell’Università degli Studi di Perugia >>>

Città di Castello consegna il Premio alla Carriera a Gianfranco Vissani, “poeta dei sapori” >>>