Notizie Locali Politica

Spinelli: “Consentire ai circoli della Toscana attività di bar e ristoro, nel rispetto del Dpcm”

“Chiediamo alle autorità competenti di voler riesaminare l'interpretazione restrittiva"

Print Friendly and PDF

Consentire ai circoli ricreativi e culturali di poter riprendere una minima attività di bar, ristoro e asporto. Lo chiede l’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli in relazione alla interpretazione del Dpcm del 24 ottobre che, di fatto, ha causato la chiusura totale di tutti i circoli.

In Toscana, dove queste attività sono molto radicate e diffuse territorialmente, questa situazione riguarda, secondo una stima, circa 2.000 realtà.

“Stiamo lavorando alacremente - sottolinea - affinché nelle pieghe dei doverosi provvedimenti nell'ambito dell'emergenza Covid non si produca una discriminazione a danno dei circoli ricreativi e culturali della Toscana, che costituiscono un presidio sociale irrinunciabile e che hanno dimostrato anche negli scorsi mesi una grande capacità di mobilitazione responsabile e solidale”.

Secondo l’assessora l’interpretazione data al Dpcm del 24 ottobre è eccessivamente restrittiva per i circoli: “Sin da una prima lettura non vi erano dubbi che le attività ricreative e culturali sarebbero state sospese, ma ritenevamo che le attività di bar, ristoro e asporto svolte all'interno di queste strutture potessero restare aperte nei limiti di sicurezza imposti agli esercizi pubblici. L'interpretazione data ha invece escluso questa possibilità”.

Per modificare questa situazione, Serena Spinelli garantisce il massimo impegno della Regione in tutte le sedi: “Chiediamo alle autorità competenti di voler riesaminare l'interpretazione restrittiva fornita e consentire la somministrazione per i circoli come attività funzionale, in questa fase emergenziale, alla loro stessa sopravvivenza come presidi sociali".

Redazione
© Riproduzione riservata
29/10/2020 18:05:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>

Cerimonia al Monumento di via Trento a Castiglion Fiorentino >>>

Il sottosegretario all’interno On. Emanuele Prisco in visita ad Arezzo >>>

Il sindaco di Città di Castello ha incontrato il comandante provinciale della Guardia di Finanza >>>

Novità nel servizio di refezione scolastica delle scuole comunali di Umbertide >>>

Arezzo, si riunisce il consiglio comunale: le interrogazioni presentate >>>

Pomerio Campo dei Fiori a Città di Castello: il percorso è stato restituito all’antica bellezza >>>

Dalla Regione Umbria altri 3 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese >>>

Il sindaco di Città di Castello risponde a Lignani Marchesani sull’ex scuola Garibaldi >>>