Notizie Locali Economia

Forte calo del 20,3% per l'industria aretina a causa del Covid-19

Le stime Irpet relative ai primi 9 mesi del 2020: per recuperare bisognerà attendere il 2027

Print Friendly and PDF

L'industria aretina ha accusato il più forte calo dal dopoguerra a oggi a causa del Covid-19: -20,3%, nel periodo gennaio-settembre, quello che va dalla normalità esistente finio all'inizio del lockdown al mese di settembre, che sembra segnare un minimo di ripresa. Questa la stima dell'Irpet: una recessione del genere non era avvenuta nemmeno dopo la grande crisi del 2008. La media regionale è del 17% e solo la provincia di Prato, con il 23%, sta peggio di quella di Arezzo: è la conferma che i settori manifatturieri - orafo e moda - sono quelli che hanno subito la botta peggiore. Per tornare ai livelli pre-Covid - questa la stima - occorrerà attendere il 2027. 

 

la nazione arezzo
© Riproduzione riservata
21/11/2020 06:49:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>