Notizie Locali Economia

Forte calo del 20,3% per l'industria aretina a causa del Covid-19

Le stime Irpet relative ai primi 9 mesi del 2020: per recuperare bisognerà attendere il 2027

Print Friendly and PDF

L'industria aretina ha accusato il più forte calo dal dopoguerra a oggi a causa del Covid-19: -20,3%, nel periodo gennaio-settembre, quello che va dalla normalità esistente finio all'inizio del lockdown al mese di settembre, che sembra segnare un minimo di ripresa. Questa la stima dell'Irpet: una recessione del genere non era avvenuta nemmeno dopo la grande crisi del 2008. La media regionale è del 17% e solo la provincia di Prato, con il 23%, sta peggio di quella di Arezzo: è la conferma che i settori manifatturieri - orafo e moda - sono quelli che hanno subito la botta peggiore. Per tornare ai livelli pre-Covid - questa la stima - occorrerà attendere il 2027. 

 

la nazione arezzo
© Riproduzione riservata
21/11/2020 06:49:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>