Notizie Nazionali Sanità

Vaccino Covid Italia, le differenze tra Pfizer e Moderna

Le più salienti sono sulle temperature di conservazione e il tempo dopo il quale scatta l'immunità

Print Friendly and PDF

Profili di sicurezza ed efficacia "sostanzialmente sovrapponibili", ma anche alcune differenze fra i due vaccini ad oggi disponibili in Italia: Moderna, autorizzato oggi dall'Agenzia italiana del farmaco, e Pfizer con il quale sono già partite le immunizzazioni nel Paese.  

Quelle più salienti sono sulle temperature di conservazione e il tempo dopo il quale scatta l'immunità, che per Moderna "si considera pienamente acquisita a partire da 2 settimane" dopo la seconda somministrazione, anziché una settimana che è la tempistica che riguarda il vaccino Pfizer. 

A tracciare un breve quadro è l'Aifa che ricorda innanzitutto che il vaccino Moderna è indicato a partire dai 18 anni di età, anziché dai 16. Diversa anche la distanza fra le due dosi: la schedula vaccinale prevede due somministrazioni a distanza di 28 giorni per Moderna, invece che di almeno 21.  

Il vaccino Moderna viene conservato a temperature comprese tra i -15° e -25°, ma è stabile tra +2° e +8° per 30 giorni se in confezione integra. Altro dettaglio è che "il flaconcino multidose contiene 6,3 ml e non richiede diluizione, è quindi già pronto all'uso". 

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
09/01/2021 06:33:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Hypersight, il super-occhio contro i tumori: vede e colpisce in 6 secondi >>>

Assistenza sanitaria sufficiente solo in 13 regioni italiane >>>

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: può diventare un'epidemia? Cosa dicono i virologi >>>

Medici di famiglia, da autonomi a dipendenti del Ssn >>>

Sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito grazie a un intervento senza precedenti >>>

Asl e ospedali: sono al Nord le 5 migliori aziende sanitarie in Italia, le peggiori al Sud >>>

I tre migliori ospedali italiani: uno è privato e due sono pubblici >>>

Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022 >>>

Covid: aumentano contagi e morti in Italia ma gli esperti sono divisi >>>

Arriva la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale >>>