Notizie Locali Comunicati

Verso le amministrative a Città di Castello: criticità e ritardi del piano vaccinale regionale

Pd: ogni cittadino, ogni essere umano ha diritto alle cure

Print Friendly and PDF

Le grandi criticità e ritardi del piano vaccinale regionale, la centralità del potenziamento della sanità territoriale e la richiesta alla Istituzioni di attivarsi per rendere liberi i brevetti dei vaccini, strumento universale e unico di lotta al Coronavirus. Questi gli argomenti principali del primo incontro sui grandi temi organizzato mercoledì 31 Marzo, dalle forze del centro sinistra cittadino nel percorso verso le Amministrative 2021.

Un dibattito ampio trasmesso in diretta Facebook che ha visto il contributo della Dottoressa Caterina Magliochetti, la partecipazione dei Consiglieri Regionali Michele Bettarelli (Pd), Thomas De Luca (M5S) e dei rappresentanti delle forze politiche locali.

Un tema sentito che permea ormai il nostro quotidiano, un’emergenza sanitaria che ad oltre un anno dal suo inizio ci troviamo in Umbria ancora ad affrontare con grandissima difficoltà tra carenza di personale, tracciamento saltato ormai da mesi e voragini organizzative che impediscono al piano vaccinale di decollare e che non riescono ad essere colmate nonostante il grandissimo lavoro di operatori sanitari stremati e volontari. Constatazioni e preoccupazioni ma anche prospettive per un’emergenza che deve imporre una seria riflessione sulla centralità della sanità territoriale in chiave post Covid, che dovrà essere prioritaria nella visione politica e nella programmazione della gestione sanitaria dei prossimi anni. 

Ed è proprio in virtù di quella sanità pubblica ed universale perno del sistema costituzionale italiano e dalla certezza di quanto i vaccini siano l’unico strumento per superare l’emergenza sanitaria garantendo così la ripresa economica, l’appello alle Istituzioni ad andare verso la liberalizzazione dei brevetti affinche non rappresentino in pandemia un ostacolo all'accessibilità dei vaccini. Perché ogni cittadino, ogni essere umano ha diritto alle cure.

A tal proposito le forze del centro sinistra di Città di Castello promuoveranno compatibilmente con la normativa anti Covid, una raccolta firme.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/04/2021 13:10:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Si chiude con grande successo la settima edizione del Cortona Jazz Festival >>>

Chiusi i battenti della Manifattura del Casentino: colpa di una politica disinteressata >>>

San Giustino, scuolabus negato a bambino delle elementari >>>

Guardia pediatrica: ok dalla Regione ad estendere la sperimentazione in tutto il territorio toscano >>>

Umbri costretti a pagare 184 milioni di euro per errore di Giunta, senza alcun passo indietro >>>

Ospedale di Città di Castello: rispetto dei ruoli e chiarezza verso i cittadini >>>

Lucacci (FdI): Chi si candida a Sindaco di Arezzo deve conoscere le cause di ineleggibilità >>>

Riprendono le attività dei Centri Socio-Educativi di Montevarchi per i ragazzi dai 6 ai 14 anni >>>

“Sintonia piena su riqualificazione, rilancio e sviluppo economico di Saione" >>>

A Città di Castello anche il procuratore minorile, Flaminio Monteleone >>>