Rubrica Tecnologia

Rivoluzione WhatsApp: ora si può anche inviare e ricevere denaro

La nuova funzionalità al momento è però disponibile solo in alcuni paesi

Print Friendly and PDF

La novità tanto attesa è diventata realtà: su Whatsapp, arrivano i pagamenti. L'app di messaggistica più utilizzata nel mondo può essere utilizzata anche per inviare e ricevere denaro.

La società ha spiegato sul proprio sito che la funzionalità è al momento disponibile "in alcuni paesi e su specifici apparecchi". Quali sono questi paesi? India e Brasile.

WhatsApp ha reso noto però di essere al lavoro per estendere velocemente la possibilità anche in altri mercati. I primi della lista, secondo fonti non ufficiali, dovrebbero essere MessicoRegno Unito e Spagna.

Al momento non ci sono informazioni sui tempi di arrivo della nuova funzionalità in Italia.

Grazie al nuovo servizio si possono inviare somme di denaro ad amici, familiari e in futuro alle attività commerciali. Dagli stessi soggetti si potranno ovviamente anche ricevere pagamenti.

Le transazioni sull'app di messaggistica saranno gestiti mediante carte di pagamento emesse dal sistema bancario e supportate dai circuiti VISA o Mastercard. Quindi utilizzando WhatApp l’addebito (o l’accredito) avviene su una carta di pagamento di cui si è già in possesso. 

Per l'utente che esegue il pagamento (o anche in caso di scambio di soldi fra utenti) non sono previste commissioni, mentre i commercianti sono tenuti a lasciare al servizio una piccola percentuale in linea con quanto accade per le transazioni con carta di credito.

Per quanto riguarda la sicurezza, infine, ogni transazione è autorizzata con un PIN a sei cifre o, più comodamente, attraverso le impronte digitali, qualora uno scanner sia presente sul dispositivo.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
07/05/2021 19:23:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

Gli occhiali intelligenti di Apple in arrivo entro il 2026: ecco come saranno >>>

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro >>>

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>

WhatsApp, addio a "sta scrivendo": ecco tutte le nuove funzioni >>>

Skype va in pensione >>>

Rivoluzione Google, ora Chrome cambia le password non sicure: ecco come funziona >>>

WhatsApp introduce una terza spunta blu: ecco a cosa serve e perché può essere importante >>>