Rubrica Tecnologia

L’iPhone pieghevole è sempre più vicino

Secondo indiscrezioni che citano fonti vicine ad Apple, l'innovativo dispositivo uscirà nel 2023

Print Friendly and PDF

Ming-Chi Kuo, analista molto informato sul mondo Apple, torna a parlare dello smartphone pieghevole di Cupertino. Questa volta, citando fonti anonime vicine all'azienda, consolida l'idea secondo cui il cosiddetto iPhone Fold uscirà nel 2023.

Kuo afferma che l'iPhone pieghevole potrebbe sfoggiare un display Oled flessibile Qhd+ da 8 pollici e hardware interno, nella fattispecie chip, forniti da Samsung Electronics. Lo stesso analista stima che Apple ha in previsione di vendere tra i 15 e i 20 milioni di unità pieghevoli, con una forbice che dipenderà dall'effettiva disponibilità di componenti.

A livello tecnico, Kuo nota che il colosso americano avrebbe optato, dopo vari test, per un pannello touchscreen composto da nanoparticelle di argento (nanofili), già in uso per l'interfaccia touch dello speaker HomePod. Questo permetterebbe allo schermo di essere non solo piegato su sé stesso, come i dispositivi attuali, ma anche arrotolato.

Da aperto, la diagonale da 8 pollici toccherà le dimensioni di un iPad Mini, già abbandonato da Apple da qualche anno, rimpiazzando così il formato medio nel mondo della tecnologia di consumo.

"Prevediamo che i dispositivi pieghevoli sfoceranno in un mix di prodotto tra smartphone, tablet e laptop" ha detto l'analista al sito MacRumors.

"Con il vantaggio di un ecosistema che si sposa perfettamente con il design, Apple sarà il grande vincitore nella nuova tendenza degli smartphone flessibili".

Già a marzo di quest'anno, Kuo aveva condiviso la strategia di Apple di lanciare un ‌iPhone Fold con un display tra i 7,5 e gli 8 pollici nel 2023.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
12/05/2021 20:35:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

Gli occhiali intelligenti di Apple in arrivo entro il 2026: ecco come saranno >>>

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro >>>

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>

WhatsApp, addio a "sta scrivendo": ecco tutte le nuove funzioni >>>

Skype va in pensione >>>

Rivoluzione Google, ora Chrome cambia le password non sicure: ecco come funziona >>>

WhatsApp introduce una terza spunta blu: ecco a cosa serve e perché può essere importante >>>