Notizie Nazionali Sanità

Iss: allo studio un vaccino di lunga durata contro il Covid

La tecnologia del vaccino Iss è basata sull'attivazione dell'immunità indotta dalle cellule CD8 T

Print Friendly and PDF

L'Istituto Superiore di Sanità (Iss) sta sperimentando un potenziale modello di vaccino di lunga copertura contro SARS-Cov2. Il vaccino è attualmente in fase di studio preclinico, su modelli animali, e tale fase non è stata ancora completata. La ricerca non ha subito arresti ma sta seguendo il normale iter di consolidamento come per tutti gli altri potenziali modelli vaccinali. A precisarlo è l'Iss, in relazione alla interrogazione presentata al ministro della Salute dal deputato di Fratelli d'Italia Marcello Gemmato, il quale afferma che la sperimentazione, "pur non avendo sollevato nessun tipo di criticità cliniche, è ferma da sei mesi".

In merito al vaccino in sperimentazione, l'Iss spiega in una nota che la possibile lunga durata della copertura vaccinale "ovviamente non è ancora supportata da evidenze scientifiche ma si basa su dati di letteratura, e nel corso dello sviluppo non è esclusa la necessità di un'integrazione con le attuali tecnologie vaccinali (vaccini a mRNA)". La fase attuale, inoltre, "non permette di fare una stima quantitativa dell'efficacia e dell'effettiva durata della copertura vaccinale".

La tecnologia del vaccino Iss, attualmente allo studio, è basata sull'attivazione dell'immunità indotta dalle cellule CD8 T: "è originale rispetto alle altre in uso e se ne stanno studiando ulteriori possibili sviluppi", sottolinea l'Istituto. L'Iss, nel riconoscere il potenziale della ricerca, ha supportato sistematicamente le richieste di finanziamento necessarie al suo sviluppo e ha reputato opportuno, inoltre, proteggerla depositando un'ulteriore domanda di brevetto per garantirne eventualmente un uso finalizzato alla tutela della salute pubblica. 

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
15/05/2021 06:56:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Hypersight, il super-occhio contro i tumori: vede e colpisce in 6 secondi >>>

Assistenza sanitaria sufficiente solo in 13 regioni italiane >>>

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: può diventare un'epidemia? Cosa dicono i virologi >>>

Medici di famiglia, da autonomi a dipendenti del Ssn >>>

Sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito grazie a un intervento senza precedenti >>>

Asl e ospedali: sono al Nord le 5 migliori aziende sanitarie in Italia, le peggiori al Sud >>>

I tre migliori ospedali italiani: uno è privato e due sono pubblici >>>

Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022 >>>

Covid: aumentano contagi e morti in Italia ma gli esperti sono divisi >>>

Arriva la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale >>>