Notizie Locali Attualità

Chiude l’allevamento “etico” LatteAmore di Anghiari

Corsa contro il tempo per salvare 500 animali

Print Friendly and PDF

L’allevamento LatteAmore di Anghiari, in provincia di Arezzo, ha annunciato la chiusura dell’attività. Nella struttura da alcuni anni sono ospitati capre, pecore, maiali, mucche e vitelli allevati in modo etico e rispettoso per la produzione di formaggio. I responsabili della struttura hanno però dovuto abbandonare l’esperienza per problemi personali ed economici, come riportato sulla pagina Facebook dell’azienda.

La decisione ha immediatamente sollevato numerose polemiche: in molti infatti hanno sollevato dubbi su quanto un allevamento dove gli animali vengono sfruttati possa definirsi etico.

Quello che però davvero conta è che ora 500 animali hanno bisogno urgentemente di una nuova casa. Si tratta di una vera e propria corsa contro il tempo per salvare centinaia di vite. L’emergenza sarà gestita dalla Rete dei Santuari degli Animali Liberi, che darà in adozione gli animali.

“Già le prime pecore e capre sono partite per le nuove case. Dove vivranno libere per sempre. Senza dover produrre alcunché. CERCHIAMO: rifugi, privati, fattorie, oasi, disponibili ad accogliere capre, pecore, maiali, mucche e tori.” si legge sulla pagina della Rete.

Chi volesse accogliere uno o più animali e offrire loro una vita felice può inviare una email all’indirizzo info@animaliliberi.org.

“È una corsa contro il tempo. Per salvare quasi 500 vite. Si tratta di un’operazione senza precedenti. Per questo abbiamo bisogno di tutti voi. Ogni posticino libero sarà una vita salvata”, l’appello dell’associazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/05/2021 20:42:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

“Vivo in 16 mq con i topi in bagno”: Pecorelli inizia lo sciopero della fame in Albania >>>

Rifiuti abbandonati tra la Valtiberina e Arezzo, piazzole pulite dopo la denuncia di Cirignoni >>>

L’oratorio della parrocchia di Soci viene premiato come oratorio dell’anno >>>

"Anch’io sono la protezione civile": 36 giovani protagonisti ai laghi di Faldo a Montone >>>

Stop alla circolazione lungo la Sp 199 di Bracconi Banchetti nel Comune di San Giustino >>>

"Per sempre il loro ricordo": i fratelli Spini scrivono all'amministrazione comunale di Sansepolcro >>>

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>