Notizie Locali Politica

Rilancio immediato della ex Ferrovia Centrale Umbra

Il sindaco di Umbertide, Luca Carizia: “Necessario far tornare a vivere la nostra ferrovia”

Print Friendly and PDF

“Sul rilancio immediato della ex Ferrovia Centrale Umbra serve il contributo di tutti, nessuno escluso. Come amministratori abbiamo il dovere di rendere la nostra ferrovia un servizio efficace per i nostri cittadini”: a dirlo è il sindaco di Umbertide, Luca Carizia.

“Mesi fa – continua il sindaco - grazie all’invito del presidente della Seconda Commissione permanente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Valerio Mancini, sono stato invitato assieme ad altri sindaci del territorio altotiberino in audizione sull'oggetto 'Ferrovia Centrale Umbra, proposta di un nuovo orario ferroviario'. Il tema della ex Fcu è stato portato in commissione dall’associazione “Il Mosaico“, realtà che da anni si batte per avere un’infrastruttura efficiente e a favore dei bisogni dell’utenza”.

Prosegue il sindaco: “Abbiamo apprezzato tantissimo e dato il nostro sostegno alla proposta portata all’attenzione della Commissione, con la quale venivano avanzate alcune soluzioni per arginare l’allontanamento dall’utilizzo del treno. Si voleva portare l’attenzione sul fatto che ad oggi i risultati non sono pienamente sufficienti, pur essendo stati effettuati cospicui interventi”.

“Gli estensori della proposta – aggiunge - hanno messo in luce alcuni temi fondamentali: i tempi di percorrenza che sono eccessivamente dilatati e, stando anche alle norme vigenti, potrebbero essere accorciati; la revisione delle coincidenze con le corse di Trenitalia a Ponte San Giovanni, visto che le attuali limitano molto gli spostamenti verso Perugia-Fontivegge, l'ospedale Santa Maria della Misericordia o verso importanti centri come Assisi e Foligno; il ruolo della nostra città, che ha rappresentato per la ferrovia un crocevia dei territori, sia eugubino che dell’area della Valle del Niccone e del Trasimeno”.

“Il documento – ricorda il sindaco - è stato approvato all'unanimità sia dalla Seconda Commissione che dall’aula dell'Assemblea legislativa. Quel documento, nel corso delle sedute, ha recepito anche istanze arrivate da altri sindaci e da altri soggetti, come la previsione del completamento della Città di Castello-Sansepolcro e il conseguente sfondamento verso Arezzo. Inoltre al documento è stato aggiunto un emendamento strategico: il nostro coinvolgimento in qualità di amministratori sulla programmazione dei servizi e sulla modalità con cui svolgerli. Per questo bisogna essere uniti per far tornare attrattiva nei confronti di lavoratori, studenti e turisti la nostra ferrovia”.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/06/2021 14:48:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>