Notizie Locali Comunicati

La Via di Francesco nei fondi del PNRR: la soddisfazione del presidente Tricca

A Chiusi della Verna si è riunita la Commissione Senato col Senatore Riccardo Nencini

Print Friendly and PDF

Abbiamo il piacere di portare alla pubblica conoscenza che la 7^ Commissione del Senato della Repubblica, riunita presso il Santuario de La Verna, presieduta dal Senatore Riccardo Nencini, relatrice Senatrice Maria Saponara, ha ufficializzato l’impegno per il governo nazionale a:

a)     istituire un tavolo permanente cui siano chiamati a partecipare rappresentanti delle amministrazioni centrali competenti, delle Regioni e delle Province autonome, degli enti locali, di operatori del settore culturale e di quello turistico, di associazioni, di enti del Terzo settore e di altri organismi attivi nel settore, di istituzioni religiose, nonché esperti, al fine di favorire il confronto e il monitoraggio di problematiche, esigenze e profili di evoluzione dei cammini;

b)     rafforzare le forme di coordinamento tra i diversi livelli di governo competenti in materia, assicurando una efficiente forma di governance,

c)     garantire l'attivazione di uno specifico settore di analisi dell’Osservatorio nazionale del turismo istituito presso l'Agenzia nazionale del turismo (Enit) dedicato ai cammini

d)     realizzare e implementare con continuità la mappatura, da realizzare anche in forma digitale, e la digitalizzazione dei cammini, usufruendo delle opportunità offerte dal PNRR e dalle iniziative connesse al Giubileo del 2025

e)     promuovere e sostenere studi, approfondimenti, ricerche e iniziative connesse ai cammini e al loro patrimonio materiale e immateriale,

f)      promuovere mirate iniziative di formazione destinate a operatori dell'accoglienza e a guide, anche connesse all'attività di studio e ricerca di cui alla precedente lettera

g)     promuovere, con il coinvolgimento dei competenti enti territoriali, misure di semplificazione amministrativa per la realizzazione e la valorizzazione dei cammini, nonché di semplificazione delle procedure di finanziamento;

h)     promuovere, con il coinvolgimento dei competenti enti territoriali, processi di riqualificazione culturale delle comunità locali

i)      promuovere campagne di sensibilizzazione e valorizzazione dei cammini come importante strumento di promozione di corretti stili di vita

j)      valorizzare le capacità inclusive di cammini specificamente pensati e ideati per persone con disabilità o con mobilità ridotta anche con appositi finanziamenti;

k)     promuovere, in coordinamento con Regioni ed enti locali, una pianificazione territoriale soprattutto in termini di realizzazione di aree di rispetto lungo i cammini.

E’ un grande risultato per la Via di Francesco che con l’inserimento nelle PNRR potrà consentire uno sviluppo sostenibile di tutto il nostro territorio in linea con le aspettative di salvaguardia dell’ambiente, spiritualità e sviluppo economico.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/07/2021 17:09:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>

Congelato dal Governo il progetto eolico denominato "Badia al Vento" >>>

Ufficializzata la lista "E ORA, Tomasi presidente" >>>

Presentata la lista civica aretina Eugenio Giani presidente - Casa Riformista >>>

Otto volti, un progetto: il Pd di Arezzo per le regionali >>>

Solidarietà per la popolazione palestinese >>>

Il Colonnello Pasquale D’Antonio nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo >>>