Notizie Locali Comunicati

Completato il primo tratto della ciclopista che collega Sansepolcro, Anghiari e Monterchi

Ora i lavori proseguono lungo la provinciale

Print Friendly and PDF

L’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana informa che sono stati completati i lavori del primo tratto della ciclopista Sansepolcro–Anghiari–Monterchi, una delle opere strategiche per la mobilità sostenibile del nostro territorio.

Il tratto appena concluso arriva fino allo svincolo con la SP43, permettendo così la riapertura completa della SS 73 Senese Aretina, che nei mesi scorsi aveva subìto limitazioni alla circolazione per garantire la sicurezza del cantiere.

Con un investimento complessivo di circa 600 mila euro – cofinanziato dalla Regione Toscana, dall’Unione dei Comuni e dai Comuni di Sansepolcro, Anghiari e Monterchi – la ciclopista è destinata a diventare un’infrastruttura di riferimento per la mobilità lenta, favorendo l’uso della bicicletta e valorizzando al contempo il paesaggio, la storia e le eccellenze locali.

Ora i lavori proseguono lungo la strada provinciale in direzione di Anghiari, secondo il cronoprogramma stabilito, per estendere progressivamente il tracciato fino a Le Ville di Monterchi. Il percorso è pensato per essere accessibile, sicuro e integrato con l’ambiente, valorizzando i punti di interesse culturale e naturalistico dell’area.

L’Unione dei Comuni continuerà a informare i cittadini sull’avanzamento dei lavori e sulle eventuali modifiche temporanee alla viabilità necessarie per consentire la prosecuzione dell’opera.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
06/06/2025 15:16:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Le istituzioni non si dimentichino dei territori alluvionati del Pratomagno” >>>

Il nuovo asilo nido ‘Fiocco di neve’ di Trestina sarà pronto per settembre 2026 >>>

Collaborazione tra Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici per lo sportello integrazione >>>

Arezzo: in fase di adozione il nuovo Programma comunale degli impianti di telefonia mobile >>>

La Banca di Anghiari e Stia ha consegnato i premi allo studio a Villa Gennaioli >>>

A Sansepolcro ci sarà via Colonnello Valerio Gildoni accanto alla caserma dei carabinieri >>>

Frances Mayes è cittadina italiana: "Ha dato lustro a Cortona e all'Italia" >>>

A Castiglion Fiorentino piazza del Municipio senza auto nei giorni festivi >>>

Sul monte Giogo di Villore Corella non è green: è disastro ambientale >>>

Emergenza sicurezza in Alto Tevere: risse, furti in abitazione, spaccio di droga, e aggressioni >>>