Notizie Nazionali Sanità

Dopo il vaccino si può prendere il sole?

Stop a bufale e falsi consigli, ecco cosa dicono i medici

Print Friendly and PDF

Dopo il vaccino contro il coronavirus si può o non si può prendere il sole? A fare chiarezza interviene il sito anti-fake news della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo) 'Dottore, ma è vero che...?', dopo che un noto istituto dermatologico aveva messo in guardia, consigliando di aspettare alcune settimane o in alternativa usare una crema protettiva e assumere integratori. "Prodotti che - sottolinea la Fnomeco - lo stesso istituto produce e pubblicizza".

In quali casi evitare il sole

"In realtà - chiarisce il sito anti-bufale - il parere degli esperti si riferisce ai pazienti che hanno sviluppato manifestazioni dermatologiche della malattia (dall'orticaria ai geloni a varie forme di esantema), oppure hanno avuto una reazione cutanea importante alla vaccinazione (per esempio l'arrossamento e il rigonfiamento del braccio, che avviene in alcuni casi soprattutto con i vaccini a Rna messaggero). Il loro consiglio, del tutto ragionevole - affermano i medici - è di evitare di esporre all'azione irritante del sole una pelle già infiammata. Anche chi sviluppa un po' di febbre dopo il vaccino è bene che resti a casa e non si esponga al sole finché non sarà passata.

Nessuna raccomandazione

Chi invece, durante la malattia o dopo la vaccinazione, non ha avuto manifestazioni cutanee non ha nessuna ragione particolare per non esporsi al sole". "Per quanto riguarda i vaccini contro Covid-19 - sottolinea la Federazione nazionale degli Ordini dei medici - non è segnalata nessuna raccomandazione al riguardo, né dagli studi eseguiti per l'autorizzazione, né nella sorveglianza post-marketing che ormai riguarda più di 2 miliardi di persone".

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
01/08/2021 22:27:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Hypersight, il super-occhio contro i tumori: vede e colpisce in 6 secondi >>>

Assistenza sanitaria sufficiente solo in 13 regioni italiane >>>

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: può diventare un'epidemia? Cosa dicono i virologi >>>

Medici di famiglia, da autonomi a dipendenti del Ssn >>>

Sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito grazie a un intervento senza precedenti >>>

Asl e ospedali: sono al Nord le 5 migliori aziende sanitarie in Italia, le peggiori al Sud >>>

I tre migliori ospedali italiani: uno è privato e due sono pubblici >>>

Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022 >>>

Covid: aumentano contagi e morti in Italia ma gli esperti sono divisi >>>

Arriva la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale >>>