Notizie Locali Comunicati

Chiassai risponde a Canonici: basta falsità e cominci a fare proposte serie per Montevarchi

Il Consiglio comunale ha deliberato le nuove tariffe Tari, sulla base del Pef del gestore rifiuti

Print Friendly and PDF

Chi pensa di candidarsi a governare la nostra città, smetta di dire falsità e, piuttosto, cominci a fare proposte che vanno contro le scelte dei governi di centro-sinistra che condizionano pesantemente il costo dei servizi comunali”: così le sette liste che compongono la coalizione Chiassai Martini replicano agli avversari sulla questione della Tari a Montevarchi. La coalizione a sostegno di Canonici, con assoluto scoppio ritardato, oggi si sveglia, evidentemente dopo aver trascorso pessime nottate, ed annuncia urbi et orbi che ci saranno gli aumenti della tari non domestica. Di nuovo ben svegliati!. Il Consiglio comunale ha deliberato le nuove tariffe tari, sulla base del Pef (Piano Economico Finanziario) del gestore rifiuti, il 30 giugno 2021. Nella delibera si è preso atto, obtorto collo, degli aumenti del costo del servizio dovuto al nuovo metodo di calcolo determinato dalla massima autorità in materia, Arera; una scelta per la quale dobbiamo ringraziare il Governo Gentiloni e che si è abbattuta proprio nell’anno della pandemia su tutti i comuni. La nostra Amministrazione, con estrema trasparenza, ha voluto preannunciare gli effetti del nuovo metodo di calcolo alle associazioni di categoria, impegnandosi, nel 2021, attingendo a risorse proprie e risorse governative (decreto “sostegno bis”) a:
– lasciare inalterate le tariffe della tari domestica;
– ridurre la tari non domestica dal 15 al 50%, favorendo le categorie più colpite dagli effetti negativi delle chiusure legate alla pandemia;
– posticipare il pagamento delle rate tari, esattamente come nel 2020, alla fine dell’anno (ottobre, novembre, dicembre) sempre per consentire a molte attività (rimaste chiuse nei primi lunghi mesi dell’anno) di non avere anche il vincolo delle scadenze delle tasse comunali.

Queste sono le misure concrete che il mondo del lavoro e delle imprese si aspettano da un’Amministrazione capace; queste sono le misure che il Sindaco Silvia Chiassai Martini ha ricordato anche nel confronto televisivo e che il candidato e la coalizione avversari hanno immancabilmente ignorato!.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/09/2021 16:15:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Chiusi della Verna: Tra Proclami e Abbandono – Un Biglietto Visita Sciatto per il Turismo >>>

Ceccagnoli nuovo segretario del PD di Città di Castello: la nomina ufficiale entro il 15 luglio >>>

La Sinistra per Castello: "Congresso PD, complimenti a chi ha fatto i complimenti" >>>

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro >>>

L'assessore Menichella in visita al nuovo bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Contenimento dei piccioni e derattizzazione nel centro storico di Città di Castello >>>

La Lista Civica Luca Secondi Sindaco di Città di Castello si congratula con Michele Ceccagnoli >>>

Congratulazioni ai nuovi segretari del Pd di Città di Castello e San Giustino >>>

Città di Castello: rifiutiamo categoricamente ipotesi di alleanze calate dall’alto >>>

Sanità in Umbria: annunciate nuove assunzioni, ma senza chiarimenti su precari e pensionamenti >>>