Notizie Locali Politica

Provincia di Arezzo: al via opere strategiche

Chiassai: verranno realizzati nuovi edifici scolastici, moderni e sicuri

Print Friendly and PDF

Oggi in Consiglio Provinciale, si è votata la variazione al triennale e al bilancio, per importanti opere conseguenti all'accordo sottoscritto con Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) che ha scelto le nostre proposte tra le 11 selezionate tra tutte le province d'Italia. La Vice Presidente Upi, nonché Presidente della Provincia di Arezzo Silvia Chiassai Martini dichiara: “Una cooperazione importante quella con Cdp, che permetterà finalmente di realizzare interventi straordinari sia nell'ambito dell'edilizia scolastica che in quello della rete viaria”. Verranno realizzati nuovi edifici scolastici, moderni e sicuri, che andranno a risolvere gli annosi problemi degli spazi su la città di Arezzo. L’intervento da 37 milioni di euro permetterà la realizzazione del Primo Polo Scolastico di Arezzo, con un ampliamento che porterà alla creazione di un vero Campus per studenti dove troveranno luogo diversi indirizzi d’istruzione secondaria superiore, nell’area compresa tra via Duccio di Buoninsegna, viale Mecenate, via degli Accolti e Via XXV Aprile. I due nuovi edifici scolastici, saranno in grado di ospitare circa 2.000 studenti, per una dimensione complessiva di 13.210 mq, la palestra di 1.310 mq, un campo sportivo all’aperto, l’auditorium di 760 mq ed un parcheggio scoperto per 148 macchine. L'obiettivo primario è offrire agli studenti, oltre agli spazi per l’apprendimento, anche luoghi per attività extra scolastiche che contribuiscano a combattere la dispersione scolastica, oltre a renderli fruibili anche a tutta la collettività, vista l'importanza di ricostruire una identità sociale forte che mai come in questo periodo è necessaria dopo la pandemia. Passando invece sul piano delle infrastrutture, due gli interventi previsti: sulla strada SP1 Setteponti nella zona di Ponte Buriano e un nuovo tratto di viabilità alternativa all'ex strada regionale 69 a Montevarchi. La strada millenaria Setteponti, sarà interessata ad interventi vitali su ponti, spallette e muretti in pietra, oltre a eseguire opere per la corretta regimazione delle acque meteoriche, per la stabilizzazione di dissesti idrogeologici, una nuova installazione di barriere stradali e parapetti, rifacimento dell’asfalto, ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, etc. Inoltre verrà migliorata l’organizzazione di quattro intersezioni stradali, ritenute pericolose, con scarsa visibilità in curva, banchine strette, alberature. L’intervento complessivo è di euro 13.580.000,00 e permetterà di risolvere importanti problemi di sicurezza. L'altro intervento, riguarda invece un'opera moderna, Ponte Leonardo, rimasta da anni incompleta per ciò che concerne il collegamento diretto tra la rotatoria di accesso e Viale Matteotti, lungo il quale si disloca il centro direzionale di Montevarchi. La realizzazione di questo nuovo tratto di viabilità migliorerà i collegamenti interni a Montevarchi, risolvendo i grossi problemi di traffico esistente sull'ex SR69, con una valenza sociale per tutto il Valdarno ed oltre, interessando un polo urbanistico in posizione centrale sull’asse Arezzo-Firenze. Il costo dell’infrastruttura è di euro 5.000.000,00.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/09/2021 17:18:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>

Cerimonia al Monumento di via Trento a Castiglion Fiorentino >>>

Il sottosegretario all’interno On. Emanuele Prisco in visita ad Arezzo >>>

Il sindaco di Città di Castello ha incontrato il comandante provinciale della Guardia di Finanza >>>

Novità nel servizio di refezione scolastica delle scuole comunali di Umbertide >>>

Arezzo, si riunisce il consiglio comunale: le interrogazioni presentate >>>

Pomerio Campo dei Fiori a Città di Castello: il percorso è stato restituito all’antica bellezza >>>

Dalla Regione Umbria altri 3 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese >>>

Il sindaco di Città di Castello risponde a Lignani Marchesani sull’ex scuola Garibaldi >>>