Sport Locale Atletica (Locale)

Due ori e due argenti per l’Alga Atletica Arezzo nella finale di serie B

Primi posti di Riccardo Cincinelli nei 110 ostacoli e di Federico Rubechini nel salto in alto

Print Friendly and PDF

Due ori e due argenti per l’Alga Atletica Arezzo nella finale di serie B dei Campionati Italiani di Società a Firenze. La manifestazione era riservata agli Allievi nati nel biennio 2004-2005 e ha visto i giovani atleti della società aretina riuscire ad emergere con tanti bei risultati che sono valsi il decimo posto nella classifica generale del raggruppamento “Tirreno” che riuniva società dalla Toscana, dall’Emilia Romagna, dalla Liguria e dalla Sicilia. Questa prova, dunque, ha rappresentato un impegnativo banco di prova per il gruppo dell’Alga Atletica Arezzo impegnato nelle diverse discipline di corsa, salti e lanci, che ha potuto chiudere la stagione sportiva con un confronto di altissimo livello.

Una prestazione particolarmente positiva è arrivata con Riccardo Cincinelli che, al primo anno negli Allievi, è riuscito ad anticipare anche avversari più grandi e a piazzarsi al primo posto nei 110 ostacoli con 15.01 secondi. Il secondo successo è stato merito di Federico Rubechini (nella foto) nell’alto che ha saltato più in alto di tutti a 1.95 metri, ma le maggiori emozioni sono arrivate con Tommaso Montaini che è tornato a gareggiare dopo un’operazione e un lungo stop, dimostrandosi subito competitivo con il secondo posto nel salto triplo con 13.51 metri. L’ultima medaglia è stata conquistata da Joshua Vagheggi che si è messo al collo l’argento nel lancio del martello con 43.60 metri e che ha poi chiuso al settimo posto il lancio del giavellotto con 29.36 metri. La squadra dell’Alga Atletica Arezzo scesa in pista a Firenze ha trovato soddisfazioni anche con Leonardo Cortonesi (quarto nel salto in lungo con 5.95 metri), con Antonio De Rosa (quinto nel lancio del disco con 32.64 metri e sesto nel getto del peso con 12.66 metri) e con Lapo Madiai (settimo nei 400 metri con 54.43 metri), infine hanno ben figurato le staffette 4x100 e 4x400 con un doppio ottavo posto. Nella prima hanno gareggiato Cincinelli, Madiai, Luca Asprella Libonati e Flavio Mandolini che hanno fissato il cronometro a 45.52 secondi, mentre nella seconda si sono alternati Madiai, Mandolini, Gabriele Amedei e Matteo Casucci con un tempo finale di 3.48.78 minuti. «La finale dei Campionati Italiani di Società - commenta Gloria Sadocchi, tecnico e dirigente dell’Alga Atletica Arezzo, - era l’ultimo appuntamento della stagione degli Allievi che ora vivranno qualche mese di soli allenamenti in vista della ripartenza delle gare di gennaio. Questa prova conclusiva gratifica del lavoro, della passione e dell’impegno di tutto un anno di preparazione perché, oltre alle quattro medaglie, abbiamo assistito ad un’ottima prestazione collettiva impreziosita da alcuni record personali e dai bei piazzamenti delle staffette».

 

Redazione
© Riproduzione riservata
27/09/2021 14:03:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Atletica (Locale)

Maratonina Città di Arezzo: spettacolo ed emozioni con oltre 1.700 atleti al via >>>

Torna l’Invernalissima ad Assisi ed è già corsa all’iscrizione >>>

Maratonina Città di Arezzo: oltre 1700 atleti al via per un’edizione da record >>>

L’Alga Atletica Arezzo vince due argenti ai Campionati Toscani Ragazzi >>>

L’edizione 2025 della Maratonina Città di Arezzo: domenica 26 ottobre >>>

Ancora risultati di prestigio per la Polisportiva Policiano >>>

La ventiduenne perugina dell’Atletica Arcs Cus Perugia si è imposta a Trieste >>>

Torna la Maratonina Città di Arezzo: tre giorni di sport, solidarietà e partecipazione >>>

Campioni, valori e spettacolo al teatro Petrarca per l’“Aquila d’Oro” >>>

La U.P. Policiano brilla a Pietralunga: dominio femminile e miglior società >>>