Notizie Locali Eventi

“Alla mia età”, i segnalibri che danno voce ai più piccoli

Ne saranno consegnati oltre 2200 ai giovani per aprire un dibattito su di loro

Print Friendly and PDF

“Alla mia età”: è il titolo di un’iniziativa dell’amministrazione comunale di Sansepolcro che prevede la consegna di oltre 2200 segnalibri dedicati ai cittadini compresi tra i 3 e i 17 anni. Per ogni fascia di età, il segnalibro fa riferimento a temi tipici di quel periodo della vita, che hanno necessità di essere diffusi tra la popolazione: sana alimentazione, fiducia e responsabilità, libertà di opinione, il ruolo della natura e dello sport.  

La consegna è già in corso attraverso la biblioteca comunale, alcuni pediatri, il consultorio e gli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

L’obiettivo del progetto nasce dalla volontà di focalizzare l’attenzione sui bisogni dei più giovani: leggendo l’articolo 3 della Costituzione, infatti, si evidenzia che non viene fatto alcun riferimento all’età dei cittadini. Da Sansepolcro nasce quindi l’idea di riflettere su questa materia, invitando insegnanti, educatori e genitori ad un dibattito incentrato sugli interessi delle giovani generazioni.

Il progetto è stato “sposato” anche dal Comune di Pesaro, che seguirà l’esempio di Sansepolcro consegnando migliaia di segnalibri. Poi, come da accordi tra i due sindaci, l’iniziativa verrà presentata all’Anci (Associazione dei Comuni) affinchè possa avere una diffusione a livello nazionale.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
09/10/2021 09:45:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un’esperienza per bambini nel mondo della castagna a Raggiolo >>>

Città di Castello: il programma degli eventi previsti per i cento anni di Giorgio Ascani “Nuvolo” >>>

Teatro degli Illuminati gremito per “De André e le donne”: incasso devoluto alla Muzi Betti >>>

Presentata la nuova stagione teatrale “Di Virtù Necessità” al Teatro dei Riuniti a Umbertide >>>

Grande partecipazione ad Anghiari all'incontro con Antonio Padellaro >>>

Visita al Grande Cretto Gibellina di Alberto Burri >>>

2026: Cento anni di Giorgio Ascani Nuvolo. Principe della serigrafia >>>

Giornata FAI di Autunno: Alla scoperta dell’Abbazia di Badia Petroia >>>

Sansepolcro si prepara a diventare capitale del vino italiano >>>

Domenica 19 ottobre ad Anghiari c’è anche la Camminata con L’Intrepida >>>