Notizie Locali Eventi

Croce Rossa di Sansepolcro, raccolte 223 confezioni di farmaci e prodotti per la cura della persona

Soddisfazione espressa anche dalla titolare della Farmacia di “Porta Romana”

Print Friendly and PDF

Nelle giornate dell’8 e 9 ottobre le Volontarie della locale Croce Rossa Italiana, coordinate dalla Delegata all’Inclusione Sociale, Danila Eleonori, sono state impegnate presso la Farmacia “Porta Romana” di Sansepolcro per supportare la raccolta di farmaci e prodotti per la cura della persona donati dai clienti della farmacia e la loro conseguente distribuzione alle persone bisognose.

Grande è la soddisfazione espressa dalla, titolare della Farmacia “Porta Romana”, dottoressa Graziella Di Liberto: “In questi due giorni, durante i quali si è svolta la raccolta dei farmaci e di prodotti di prima necessità destinati alle famiglie in difficoltà economiche, ho avuto la soddisfazione di vedere da una parte lo slancio e la generosità dei miei clienti e dall’atra l’impegno e la dedizione delle Volontarie della Croce Rossa Italiana, che nel loro operare sono state seguite con attenzione e professionalità dal loro Presidente e dalla loro Referente alle attività di inclusione sociale. È stata un’esperienza assolutamente positiva e costruttiva, che spero possa ripetersi in futuro”.

“Condividiamo la soddisfazione per gli ottimi risultati raggiunti dall’iniziativa” – ha sottolineato il Presidente della Croce Rossa Italiana biturgense, Biagio La Monica. “Risultati che assumono un’importanza rilevante ove si consideri il difficile contesto di emergenza sanitaria in cui si è svolta l’iniziativa. Il perdurare della pandemia ha accentuato il fenomeno della povertà sanitaria, che purtroppo colpisce sempre più famiglie. La dottoressa Graziella Di Liberto, aderendo all’iniziativa, ha dimostrato grande sensibilità e si è fatta promotrice di solidarietà nei confronti delle persone più fragili e indigenti.

La Delegata all’Inclusione Sociale, Danila Eleonori, ha precisato: “Come ha dichiarato il nostro Presidente Nazionale, Francesco Rocca, ci sono persone in stato di povertà assoluta o che vivono gravi condizioni di marginalità che non hanno accesso a forme di assistenza sanitaria e non possono affrontare spese mediche. Questo è un fenomeno in crescita che, nella mia qualità di medico di famiglia, ho purtroppo modo di toccare con mano. Le nostre volontarie sono un presidio di aiuto e di sostegno per tante persone che fanno fatica a trovare forme di inclusione sociale”.

Le confezioni donate e che saranno distribuite alle persone bisognose sono 223.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/10/2021 17:02:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>

Ballo dei Rioni e Offerta della Cera nel menù delle Feste del Palio a Sansepolcro >>>

Emozionante rievocazione storica del 165° anniversario della Liberazione di Città di Castello >>>

Città di Castello: XII Edizione della “La Canoa è per tutti” >>>

A Montone due eventi speciali tra cultura e gusto >>>

Palio della Balestra 2025: attesa a Sansepolcro la delegazione giovanile da Neuchâtel >>>

“Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo” >>>

Grande successo per "Gragnano Fa Festa": omaggio alla carne Chianina >>>