Notizie Locali Politica

Elezioni a Sansepolcro: "Non creare più divisioni nel centrosinistra"

Il Partito Democratico vede nella riunificazione l'unico risvolto positivo della sconfitta

Print Friendly and PDF

Ringraziamo i 3.610 cittadini di Sansepolcro che hanno votato la proposta del candidato Sindaco Andrea Mathias Laurenzi, tutti gli uomini e le donne che hanno composto le liste in appoggio alla sua candidatura e i tanti che si sono spesi con energia e partecipazione per questa intensa campagna elettorale. Questo patrimonio di idee, professionalità e competenza non sarà disperso, ma continuerà ad operare per il bene della nostra Città. Ringraziamo il nostro candidato che ha condotto, senza risparmiarsi, una campagna elettorale esemplare sia dal punto di vista della qualità dei contenuti che delle persone che è riuscito a coagulare attorno alla sua proposta. Dopo anni di divisioni a Sansepolcro il centrosinistra si è presentato unito e dobbiamo continuare ad operare insieme per non disperdere quanto in questi mesi abbiamo costruito. Al nuovo Sindaco di Sansepolcro, Fabrizio Innocenti, facciamo i nostri complimenti per la riuscita personale e del proprio gruppo. I mesi che ci aspettano saranno cruciali per il futuro della nostra comunità e servirà l’impegno di tutti per riuscire a migliorare i servizi e ad attrarre, con proposte concrete, i finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Faremo la nostra parte nel rispetto del ruolo che i cittadini ci hanno affidato, continuando ad ascoltare le loro esigenze e lavorando per il bene comune.

Partito Democratico Sansepolcro

Redazione
© Riproduzione riservata
19/10/2021 11:09:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>

A Città di Castello lunedì 15 settembre primo giorno di scuola per i 5.585 studenti >>>

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>

Cerimonia al Monumento di via Trento a Castiglion Fiorentino >>>

Il sottosegretario all’interno On. Emanuele Prisco in visita ad Arezzo >>>

Il sindaco di Città di Castello ha incontrato il comandante provinciale della Guardia di Finanza >>>

Novità nel servizio di refezione scolastica delle scuole comunali di Umbertide >>>

Arezzo, si riunisce il consiglio comunale: le interrogazioni presentate >>>

Pomerio Campo dei Fiori a Città di Castello: il percorso è stato restituito all’antica bellezza >>>