Notizie Locali Economia

Lo storico Caffè dei Costanti di Arezzo chiude i battenti

Brocchi: Banca Intesa Sanpaolo non ha voluto rinnovarmi l'affitto degli immobili

Print Friendly and PDF

Natale amaro per Arezzo che perde un'altro pezzo della sua storia: chiude i battenti lo storico Caffè dei Costanti di piazza San Francesco. La gestione di Pietro Brocchi, iniziata nel 2007, si conclude dopo che Banca Intesa Sanpaolo proprietaria dell'immobile ha deciso di non rinnovare il contratto. Con gli occhi lucidi Brocchi dichiara: "Per proseguire l'attività qui devo essere in regola ma non ci sono più le condizioni. La cosa era nell'aria, ho sperato fino alla fine ma devo prendere atto della situazione". L'immobile storico era di proprietà di Banca Etruria, poi passato a Ubi e quindi a Intesa. Proprio con Ubi era in atto una controversia legale per aver posto l'alt ad una trattativa, ben avviata negli anni scorsi, per la cessione dell'attività. Un ostacolo ritenuto illegittimo. Dopo il lockdown Brocchi e i suoi collaboratori si erano rimboccati le maniche per ripartire. Ora ci sarebbe stato il periodo natalizio. Niente. "Ho provato a chiedere il rinnovo dell'affitto", dice Brocchi ma non ci sono stati margini di trattativa e l'unica scelta possibile è stata la chiusura.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/11/2021 20:16:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>

Locale è meglio: a Gubbio le eccellenze enogastronomiche >>>

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria >>>