Notizie Locali Attualità

Il Comune di Citerna festeggia la Giornata dell'Albero

Sono stati messi a dimora alberi per ogni bambino nato nel 2019 e 2020

Print Friendly and PDF

Sabato nei parchi di Pistrino, Fighille e Citerna sono stati piantati 3 alberi, con i quali sono stati simbolicamente rappresentati e festeggiati i NUOVI NATI del nostro Comune nel 2019 e 2020.

Ai bambini è stato dato il benvenuto piantumando un albero, segno di vita, di crescita e di forza, riprendendo così una tradizione che risale all'antichita', in cui era uso piantare un albero per ogni nuova vita.

Presenti alla cerimonia insieme al Sindaco e agli Assessori, le famiglie con i loro bambini, a cui sono state consegnate delle pergamene di benvenuto.

Presenti anche il Maresciallo della Forestale Claudio Bartolini e i rappresentanti delle Pro Loco dei 3 paesi

Un augurio ai bambini, perché crescano nel rispetto e in armonia con l'ambiente e contribuiscano alla sua prosperità.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/11/2021 22:35:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>