Notizie Locali Economia

Presentato il progetto di inserimento Slow Food di due prodotti della gastronomia altotiberina

I Budelli di Porchetta e i Costini Briachi inseriti nell'Arca del Gusto

Print Friendly and PDF

"Ieri nonostante il forte temporale che si è abbattuto su Città di Castello, ha avuto luogo presso il "Locale Amico di Slow Food" Orto & Bio (negozio riconociuto dalla nostra Associazione come  biologico e tradizionale) la presentazione del progetto di inserimento nell'ARCA del Gusto di due prodotti tradizionali dell'Alta Valle del Tevere in odore di scomparsa e quindi di oblio: Budelli di porchetta e Costini briachi. Agli intervenuti dopo una breve saluto del gestore del negozio è stato presentato il progetto ARCA e descritti i due prodotti  di cui verrà richiesto l'inserimento nel Progetto Mondiale. Durante la presentazionee stato  tra l'altro sottilineato che dopo la recente  chiusura di due storiche macellerie, Bigotti e Rebiscini, per quanto conosciuto, non c'è piu nessuno che  produce i budelli di porchetta e questo causato anche  dalle non sempre coerenti norme igeniche vigenti.E' stato messo anche in avidenza che  i crostini briachi non sono presenti in nessun menu' dei ristoranti Altotiberini. Le ricette private che vengono utilizzate fanno spesso uso di ingredienti che nulla hanno a che fare con la ricetta originale che era stata pensata per confezionare un  dolce che negli svaghi del dopoguerra potesse essere realizzato con  ingredienti comunque presenti nelle dispense familiari.Alla fine dell'iniziativa i presenti hanno brindato  degustando tra l'altro ottimi crostini con Fagiolina del Trasimeno,  il primo Presio SlLow Food creato in Umbria

Redazione
© Riproduzione riservata
28/11/2021 09:47:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>