Notizie Locali Politica

Ex 3bis Tiberina: richiesta al Ministro Giovannini ed ai parlamentari

Sindaco Baccini: tante promesse ma pochi fatti

Print Friendly and PDF

Nuova richiesta di intervento al Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini da parte dei Sindaci dei Comuni dell’Unione Valle Savio.

Dopo l’incontro di sabato scorso presso la Ex 3bis Tiberina, i Sindaci di Bagno di Romagna, Cesena, Verghereto, Sarsina, Montiano e Mercato-Saraceno hanno inviato una lettera al Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini, per chiedere il finanziamento delle opere di riqualificazione di quel tratto di strada alternativa alla E45 interdetto al traffico da oltre 20 anni.

In vista della prossima approvazione dei decreti c.d. “Omnibus o Milleproroghe” – fa sapere il Sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini – abbiamo chiesto al Ministro Giovannini di impegnarsi ad inserire lo stanziamento delle risorse necessarie alla riqualificazione della Ex 3bis Tiberina, così dando seguito coerentemente agli impegni istituzionali assunti nei confronti di Regioni, Comuni ed intere comunità rappresentate.

Ci risulta infatti che con due emendamenti all’ultima Legge Finanziaria di recente approvazione era stato previsto un finanziamento complessivo di 42 milioni di euro per il ripristino definitivo di quell’arteria, che tuttavia non è stato recepito in sede finale. 

E’ stato invece accolto un Ordine del Giorno che impegna il Governo nel reperire i fondi necessari per il ripristino della Ex 3bis Tiberina. E’ un impegno prettamente politico e più debole di quello di un emendamento, ma che mette il Governo di fronte alla responsabilità di dover dar seguito ai propri impegni.

Impegni – ricorda Marco Baccini – che sono ben conosciuti a tutti i livelli politici da ben 3 anni, durante i quali sono stati confermati in occasione di tutti gli incontri ai quali abbiamo partecipato con parlamentari, Ministri, Vice-Ministri, Sottosegretari, di ogni parte politica e di ciascun Governo, senza tuttavia essere seguiti da alcun risultato tangibile, se non quello che ci troviamo allo stato di fatto iniziale. Strada chiusa. Nessun finanziamento. Nessun atto.

Per dar maggior forza alla nostra richiesta, abbiamo inviato la lettera anche a tutti parlamentari della circoscrizione della Romagna ed ai consiglieri regionali, con la richiesta  di sostenere fattivamente questa iniziativa.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/01/2022 12:32:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Pronto il varo del ponte sul Tevere nei pressi della centrale idroelettrica di Mola Casanova >>>

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 >>>

Progetto dell'Unione dei Comuni del Trasimeno per evitare spopolamento e marginalizzazione >>>

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>