Lo storico ristorante "La Buca di San Francesco" di Arezzo è stato acquistato da Patrizio Bertelli

Il locale era chiuso da tempo anche se in passato era considerato il locale dei vip
Lo storico ristorante la Buca di San Francesco, nel centro di Arezzo è stato acquistato da Patrizio Bertelli, patron di Prada, per una cifra di circa mezzo milione di euro. Il locale era chiuso da tempo, anche se in passato era considerato il locale dei vip, tempio della cucina toscana proprio a fianco della Basilica che racchiude il ciclo di affreschi di Piero della Francesca. L’intenzione di Bertelli è di procedere in tempi rapidi alla ristrutturazione e al riposizionamento del ristorante, con una formula elegante e di alto livello, sulla scia della gloriosa storia del locale, incastonato nel cuore di Arezzo. A due passi dal Caffè dei Costanti, che ha fatto da sfondo al film degli oscar La vita è bella di Roberto Benigni, chiuso da novembre 2021, con Banca Intesa proprietaria che cerca un nuovo gestore. La Buca di San Francesco ha visto sedersi ai suoi tavoli personaggi come Charlie Chaplin e Benigni, Salvador Dalì, il Presidente Usa Harry Truman, il Re Gustavo VI di Svezia e la Regina, Raymond Peynet, Celentano, Sting, Laura Pausini, Carolina di Monaco, Jeanne Moreau, Giorgio Gaber, Margherita Hack e moltissimi altri. C’era un tempo in cui per chi arrivava ad Arezzo, sedersi al tavolo della Buca era automatico, tappa obbligata e gustosa. Il luogo trasuda storia e storie. Patrizio Bertelli con questa operazione conferma il suo intimo legame con Arezzo e il territorio. Una scelta meditata e riflettuta, un’operazione immobiliare condotta con il cuore e con lucidità, avvalendosi della consulenza dell’avvocato Giovanni Gatteschi.
Commenta per primo.