Rubrica Proverbi & Detti

Senza lilleri un si lallera

Scopri il significato di questo antico detto

Print Friendly and PDF

Un altro invito a essere realisti, stavolta sul piano materiale piuttosto che su quello delle idee. I lilleri in dialetto toscano sono i soldi, il denaro contante; si pensa che la parola abbia origine dal tallero, un’antica moneta.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/05/2022 06:17:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Proverbi & Detti

L’padrone sono io, ma chi comanda è la mi’ moglie >>>

È meglio un piatto di buon viso che un pranzo senza amore >>>

L'urdimu guccittu è quillu che fa male >>>

Quanno so' troppi galli a cantà 'n sé fa mae ghjorno >>>

Senza lilleri un si lallera >>>

La gatta frettolosa fece i gattini cechi >>>

Se duro come el sasso spicco de la Verna!! >>>

Chi si loda s’imbroda >>>

T’è na testa c’un la màgna gnènca e gat! >>>

La colpa morì vergine, non la voleva nessuno! >>>